Martedì 15 luglio, alle ore 19, la chiesa Immacolata Concezione di Napoli, guidata dal parroco don Doriano Vincenzo De Luca, in piazza Giuseppe Di Vittorio (piazza Capodichino) ospiterà il prestigioso concerto «Armonie d’Estate», con i Filarmonici di Napoli diretti dal maestro Miguel Campos Neto. L’evento è organizzato dall’Associazione Santa Maria di Loreto di Napoli con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Napoli.
Miguel Campos Neto vanta una carriera straordinaria che lo ha portato ad affermarsi come uno dei direttori più rispettati della sua generazione. Diplomato con un Master in Direzione d’Orchestra presso la prestigiosa Mannes School of Music di New York, Miguel Campos Neto è attualmente al suo 12° anno come Direttore Artistico e Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica del Theatro da Paz di Belém, nel nord del Brasile. È inoltre Direttore Emerito della The Chelsea Symphony di New York, orchestra che ha co-fondato nel 2005 e che si è distinta per la sua innovativa struttura artistica. La sua esperienza internazionale include partecipazioni ai più importanti festival d’opera del Brasile e collaborazioni con ensemble di prestigio internazionale, facendone una delle figure più riconosciute nel panorama della direzione d’orchestra contemporanea.
Il concerto presenterà un programma di grande prestigio con musiche di Paisiello, Marcello, De Sarasate e Haydn. Ad arricchire l’evento, le performance solistiche di Antonio Fusco al violino e Mariano Fusco al violoncello, che daranno vita a un dialogo musicale di rara intensità emotiva.
La presenza di un direttore della levatura internazionale di Miguel Campos Neto rappresenta un’occasione unica per il pubblico napoletano di assistere a un concerto di assoluta eccellenza artistica. L’iniziativa si inserisce nel panorama delle manifestazioni estive della Chiesa dell’Immacolata, confermando la sua vocazione come centro nevralgico di cultura nella città.
L’ingresso al concerto è gratuito, a testimonianza della volontà organizzativa di rendere accessibile a tutti la grande musica classica.
cs