I ritrovamenti della Starza, la Posillipo dell’antica Puteoli
Se si percorre la via Domitiana, dall'altezza dell'Anfiteatro Flavio sino ad Arco felice, si cammina su di un terrazzo marino,...
Leggi di piùSe si percorre la via Domitiana, dall'altezza dell'Anfiteatro Flavio sino ad Arco felice, si cammina su di un terrazzo marino,...
Leggi di piùE' stata inaugurata , in Piazza a Mare, la mostra multimediale dedicata al celebre pittore Vincent van Gogh. L'evento rientra...
Leggi di piùLa prima firma l'ha messa su un vecchio treno della Cumana, nel deposito di Quarto, quando era solo un ragazzino....
Leggi di piùIl mare restituisce ancora un segno dell’antica civiltà flegrea sepolta. Stiamo parlando di un dolium di ragguardevoli misure e alcuni...
Leggi di piùAl via un concorso di livello internazionale per la valorizzazione della Piscina Mirabilis di Bacoli. Risalente al I secolo a....
Leggi di più«Tracciando delle linee rette che collegano il tempio di Augusto sul Rione Terra, il centro del Tempio di Serapide, ovvero...
Leggi di piùLa Cappella Musicale San Procolo, diretta dal Maestro Giovanni Varriale, si è esibita nella Basilica Cattedrale di Pozzuoli, nel Rione...
Leggi di piùLa Russia e Napoli. Un intreccio di arte, cultura e passioni comuni, iniziato ai tempi del Gran Tour e che non si...
Leggi di piùPresso l'ArtGarage di Pozzuoli, in viale Bognar, è in corso la terza edizione della manifestazione "FotoArt in Garage", ideata e...
Leggi di piùGiovedì 14 novembre, alle ore 17, in occasione della Festa del patrono San Procolo Martire, la diocesi di Pozzuoli è...
Leggi di piùSegni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa
Ifocs cooperativa sociale
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.