PAROLE IN LIBERTA’. Il Natale della speranza. La pandemia e la necessità di immaginare una società migliore
A volte, la vita è proprio strana. Per anni ho insistito, anche dalle colonne di Segni dei Tempi, sul fatto...
Leggi di piùA volte, la vita è proprio strana. Per anni ho insistito, anche dalle colonne di Segni dei Tempi, sul fatto...
Leggi di piùNello scorcio finale di una calda estate, sono rimbalzate in rete diverse notizie strane, da quelle più umoristiche a quelle...
Leggi di più«Si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca. Le situazioni che viviamo oggi pongono...
Leggi di piùE così, la tanto attesa Fase 3 è iniziata. Vivaddio, si può uscire senza mascherine, si può stare con amici...
Leggi di più«Noi napoletani siamo abituati culturalmente a parlare guardandoci negli occhi, a incontrarci nei caffè, a toccarci mentre discutiamo. Noi siamo...
Leggi di piùQuando ho iniziato a scrivere il mio articolo per il numero scorso di sdt, erano gli ultimi giorni di febbraio,...
Leggi di piùIn un momento nel quale l’Italia (e tante altri Paesi nel mondo), si apprestano a strutturare come poter far ripartire...
Leggi di piùScrivo queste note mentre il mondo si stava iniziando a preoccupare per gli incendi in Amazzonia. E fa bene, perché...
Leggi di più«Quod omnes tangit ab omnibus tractari debet», cioè: «Quello che riguarda tutti, dev'essere discusso da tutti». Già diverse volte ho...
Leggi di piùDavanti a un episodio come quello all’inizio dell’anno del vicesindaco di Trieste - che getta nell’immondizia i pochi stracci e...
Leggi di piùSegni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa
Ifocs cooperativa sociale
© 2020 - SegnideiTempi.it
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.