L’Associazione culturale LUX in FABULA (in collaborazione con l’Associazione RIONE TERRA ex abitanti) è lieta di annunciare l’evento espositivo “Memorie appese a un filo”, a cura di Claudio Correale che si terrà dal 10 al 14 settembre 2025 nell’ambito di Panorama Pozzuoli, la prestigiosa mostra diffusa (che dal 2021 intreccia arte contemporanea, architettura, paesaggio e antichità in dialogo con territori e comunità sempre diverse) ideata da ITALICS Art e curata da Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou-Metz, con oltre 40 artisti partecipanti. L’esposizione, allestita direttamente al Rione Terra, intende essere un percorso documentale e sensoriale dedicato ai giorni drammatici dello sgombero avvenuto tra il 2 e l’8 marzo 1970.
“Memorie appese a un filo” non è solo una esposizione di documenti, ma un invito a riattivare la memoria collettiva di un evento che ha lacerato il tessuto sociale e familiare di Pozzuoli. Attraverso una tessitura di immagini, suoni e simboli, il progetto dà voce a migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case e le proprie radici 55 anni fa. L’esposizione vuole essere un monito, un ricordo vivido di quanto accaduto, affinché un simile trauma non cada nell’oblio.
* Fotografie e documenti d’epoca: decine di scatti in piccolo formato e rarissimi giornali dell’epoca raccontano la cruda cronaca di quei giorni convulsi.
* Installazioni simboliche: piume rosse, vecchie chiavi e fili di spago e cotone si intrecciano in un impianto che evoca il tormento, le connessioni spezzate e la fragilità dei legami recisi dallo sgombero.
* Tecnologia al servizio della memoria: un TV da 50″ e un videoproiettore trasmetteranno ininterrottamente documenti video originali, offrendo una testimonianza diretta del dramma. Un vecchio proiettore di diapositive, simbolo di un tempo passato, permetterà ai visitatori di scorrere immagini dello stato di abbandono del Rione Terra dal 1988, rendendo la storia viva e tangibile.
A completare l’esperienza, l’evento promuove l’interazione del pubblico attraverso un quaderno dove lasciare un pensiero e una vecchia valigia per deporre un piccolo oggetto simbolico, metafora dell’allontanamento.
L’appuntamento è anche con “Rione Terra no stop – Incontri/racconti”: ogni giorno alle ore 17, ex abitanti del Rione Terra condivideranno le loro testimonianze, accompagnati dalla proiezione di filmati rari realizzati tra il 1957 e gli anni ’70.
cs
****
Appuntamento: dal 10 al 14 settembre 2025, dalle ore 11 alle ore 20
Luogo: Rione Terra, Pozzuoli, via San Procolo 19
Per info: Claudio Correale – cell. 3286670977