La nuova stagione sportiva del Centro Sportivo Italianao Pozzuoli, come di consuetudine, darà spazio ai giovani e ai giovanissimi delle agenzie sociali e culturali dell’area flegrea e presterà particolare attenzione alle categorie seniores. L’attività sarà incentrata su eventi a cadenza periodica, con tornei di calcio a cinque, basket, volley e tennistavolo, che si svolgeranno in diverse location nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Quarto.
Il programma, che prevede anche la partecipazione ai campionati provinciali delle singole discipline, è stato presentato nel corso della kermesse che si è svolta nella Sala Laurentiana del Villaggio del Fanciullo a Pozzuoli.
Numerosi atleti e dirigenti di oratori, parrocchie e associazioni hanno preso parte all’incontro. Presenti il vescovo di Pozzuoli e di Ischia, Carlo Villano, il presidente del Comitato Provinciale CSI Napoli, Giovanni Mauriello, il responsabile della formazione CSI Campania, Luciano Niola, il coordinatore territoriale dei Centri Zona, Nunzio Mercogliano, e il presidente del Centro Zona flegreo, Girolamo Catalano.
“Dobbiamo dire grazie al CSI Pozzuoli per la continuità delle iniziative che organizza e per la costanza con cui le porta a termine – ha detto nel suo intervento il vescovo –. Un grazie va anche ai giovani protagonisti delle attività per la loro partecipazione. Fare sport insegna a vivere: non solo ci regala la gioia delle vittorie, ma ci insegna anche a superare le sconfitte, a ricominciare sempre e a non arrendersi, come deve accadere nella vita quotidiana dinanzi alle difficoltà.”
Nel corso della manifestazione sono state premiate, insieme ai loro atleti, le associazioni Divino Maestro, Medaglia Miracolosa, S. Artema, Semi di Speranza, SS. Pietro e Paolo e Regina della Pace.
È stata inoltre consegnata una targa di riconoscimento al dirigente veterano dell’ente blu-arancio flegreo, Geppino Schiano Lomoriello, e sono stati consegnati gli attestati ai nuovi arbitri di calcio.
(foto di Nando Panico)