Celebrazioni per il Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni a Pianura

Un momento di fede, memoria e vocazione condivisa





Da giovedì 8 a domenica 11 maggio si sono svolte le celebrazioni del Triduo di preparazione alla Festa del Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni nel Vocazionario a Pianura, un appuntamento di grande rilevanza spirituale per tutta la comunità dei fedeli.
Le giornate sono state scandite da momenti di intensa preghiera e riflessione, culminando nell’inaugurazione ufficiale del Centenario.
L’8 maggio, la comunità si è riunita per la preghiera del Santo Rosario, seguita dalla celebrazione della Santa Messa presieduta da Padre Giacomo Capraro.
Il 9 maggio, ha avuto luogo la seconda celebrazione eucaristica, guidata da Padre Claudio De Caro, che ha invitato i presenti a meditare sul significato profondo della vocazione e della missione nella Chiesa.
Il 10 maggio, la Santa Messa è stata presieduta da Padre Antonio Saturno, che ha accompagnato i fedeli in un cammino di preparazione spirituale verso il giorno centrale delle celebrazioni.
L’11 maggio, giorno della solenne apertura del Centenario, si è svolta alle ore 16:30 una suggestiva processione dal Vocazionario a Villa Simpatia, durante la quale si è recitato il Santo Rosario e si è tenuto il rito dell’intronizzazione della statua di Nostra Signora delle Divine Vocazioni.
Alle ore 17:30, infine, si è celebrata la Santa Messa di apertura del Centenario, presieduta da Padre Ciro Sarnataro, Superiore Generale dei Vocazionisti di San Giustino di Pianura.
Un’occasione di grazia, raccoglimento e rinnovata vocazione che ha unito la comunità in preghiera sotto lo sguardo materno di Nostra Signora delle Divine Vocazioni.

Claudio Ciotola





Exit mobile version