29 Marzo 2023
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di maggio

    Maggio 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di maggio

    Maggio 2022

No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

COMICON compie 20 anni: quattro giorni di festa nella Mostra d’Oltremare a Napoli

Riccardo Lettieri by Riccardo Lettieri
20/04/2018
in Eventi Sdt
0
Home Cultura Eventi Sdt
11
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il successo dello scorso anno che ha registrato 130.000 visitatori e un impatto economico sulla città di oltre 15 milioni di euro, COMICON s’ingrandisce con la prestigiosa Arena Flegrea e conquista nuovi spazi del polo fieristico della Mostra d’Oltremare di Napoli. La manifestazione si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio.

I festeggiamenti per la ventesima edizione iniziano con un ospite d’eccezione: Frank Miller, creatore di Sin City, 300 e Batman – Il ritorno del cavaliere oscuro.
Magister e autore del manifesto 2018, Lorenzo Mattotti. Tra gli ospiti della sezione fumetto, Brian Azzarello, Vittorio Giardino, José Muñoz. Alle celebrazioni partecipano anche star del cinema e delle serie tv come Lucy Lawless, Frank Matano, Dark Polo Gang, Andrea Delogu e Ema Stokholma. Queste ultime due presenteranno la cerimonia dei Premi Micheluzzi, che vedrà impegnata in giuria anche l’attrice Matilda De Angelis.

Tante le mostre che faranno da cornice al Salone, tra cui: Lorenzo Mattotti. Seguendo le tracce e Un maestro degli albori: Winsor McCay.



 

GLI OSPITI
Numerosi gli ospiti presenti al COMICON, tra cui:

  • Lorenzo Mattotti, eccellenza del Fumetto e dell’Illustrazione, è il Magister dell’edizione 2018 del COMICON, autore del manifesto ufficiale del festival e protagonista della mostra Seguendo le Tracce, inaugurata il 6 aprile al Museo Pignatelli di Napoli e aperta fino al 27 maggio.
  • Frank Miller, leggenda vivente del fumetto mondiale, ha creato capolavori come Sin City e 300, ha scritto storie come Batmanː Anno uno, Il ritorno del Cavaliere Oscuro e Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora. Miller incontrerà il pubblico del COMICON domenica 29 e lunedì 30 aprile.
  • Brian Azzarello, uno dei più grandi sceneggiatori statunitensi, ha realizzato storie di successo come Batman/Deathblow: Fuoco incrociato, Lex Luthor: Man of Steel e Joker HardCover. Ha scritto anche Batman Europa e collaborato a Dark Knight III: The Master Race, terzo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro di Frank Miller, da lui co-sceneggiato.
  • José Muñoz è un maestro del bianco e nero di tradizione ispano-americana, nel solco di autori del calibro di Alberto Breccia e Hugo Pratt.
  • Vittorio Giardino, quarant’anni anni circa di carriera, tradotto in tutto il mondo, è un maestro della “linea chiara” di tradizione franco belga. Al Comicon presenterà l’ultimo attesissimo volume delle avventure di Jonas Fink.
  • Mike Allred, fumettista statunitense conosciuto per il suo personaggio Madman e per aver firmato serie come X-Force, X-Statix, FF e Silver Surfer contribuendo a capisaldi del fumetto mondiale come Sandman e Fables.
  • Lucy Lawless, attrice acclamata per le sue interpretazioni in serie tv come Xena e Spartacus e ora co-protagonista della serie Ash vs Evil Dead di cui presenterà in anteprima al COMICON il finale della terza stagione (lunedì 30 aprile).
  • Frank Matano e Matteo Martinez presenteranno il loro nuovo film Tonno Spiaggiato.
  • La Dark Polo Gang presenterà la docu-serie dedicata alla band.

LE MOSTRE

Numerose mostre arricchiscono il programma di COMICON, in particolare:

  • Lorenzo Mattotti – Seguendo le tracce, Museo Pignatelli, fino al 27 maggio: esposizione che comprende oltre 200 opere del maestro del fumetto e dell’illustrazione
  • 1998 – 2018: 20 anni di COMICON – Un percorso multimediale che parte dalle origini, dalle prime esperienze del festival a Castel Sant’Elmo, per giungere fino alla grande evoluzione che ha reso il COMICON uno tra i saloni più importanti in Europa dedicati alla Nona Arte.
  • 1998 – 2018: 20 anni di fumetto italiano – Com’è cambiato il fumetto italiano negli ultimi vent’anni: un’analisi di questi due decenni da un punto di vista editoriale, artistico e sociale attraverso tavole originali, oggetti e ricordi.
  • PALESTINA: Joe Sacco –  Come nel 1998, COMICON realizza una mostra dedicata a Joe Sacco, arricchita con foto e appunti ancora oggi inediti in Italia, perché Palestina è un “classico” moderno. In collaborazione con Oscar Ink Mondadori.
  • UN MAESTRO DEGLI ALBORI: Winsor McCay – Uno tra i maggiori artefici del fumetto: Winsor McCay, fumettista e illustratore statunitense di inizio del ‘900, creatore di alcuni dei fumetti più affascinanti e emozionanti di sempre come Little Nemo in Slumberland e Dreams of the Rarebit Fiend.

LE ANTEPRIME (cinema e serie della sezione CartooNa)

  • L’isola dei cani di Wes Anderson – in anteprima domenica 29 aprile, ore 15:30, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
  • La truffa dei Logan di Steven Soderbergh – proiezione in anteprima domenica 29 aprile, alle ore 11:00.
  • Mary e il fiore della Strega, il primo film dello Studio Ponoc diretto da Hiromasa Yonebayashi (Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, Quando c’era Marnie), in anteprima martedì 1 maggio, alle ore 14:15, presso l’Auditorium della Mostra d’Oltremare
  • Atlanta 2 – première italiana dei primi due episodi della seconda stagione della serie tv comedy creata da Donald Glover (FX), domenica 29 aprile, Auditorium (Teatro Mediterraneo), ore 14:00.
  • Il cast di SKAM Italia incontrerà il pubblico domenica 29 aprile, alle ore 16:00. Saranno presenti gli attori Ludovica Martino, Benedetta Gargari, Beatrice Bruschi, Martina Lelio, Greta Ragusa, Federico Cesari, Ludovico Tersigni e il regista Ludovico Bessegato.

PREMI MICHELUZZI

COMICON si prepara ad assegnare i Premi Attilio Micheluzzi relativi al mondo dell’Editoria a Fumetti Italiana per l’anno 2017. La giuria di quest’anno è tutta al femminile con l’attrice Matilda De Angelis, la scrittrice Giulia Blasi, la giornalista e blogger Anna Trieste e Laura Scarpa, direttrice editoriale di Scuola di Fumetto ed editore con ComicOut. Presidente di giuria, come ogni anno, il Magister: Lorenzo Mattotti.  A condurre la cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 29 aprile presso il  Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, due presentatrici d’eccezione: Andrea Delogu e Ema Stokholma.

GLI EVENTI GAMECON

  • Gazzetta eSports Challenge – Gazzetta dello Sport esordisce nel mondo degli eSports, gli “sport elettronici”, ossia la pratica agonistica dei videogiochi, ormai equiparata alle discipline sportive. Gazzetta eSports Challenge, organizzato con ProGaming Italia, si svolgerà in 4 giornate proprio al COMICON.
  • Tra gli ospiti di GameCon: Michele Poggi (Sabaku no Maiku), Gianluca Verri e Maria Elisa Calvagna (PlayerInside), “La Mecca-Museo del videogioco”, Matteo Santicchia (it), Tommaso Valentini (multiplayer.it), Francesco Fossetti (Everyeye), Fabio Bortolotti (Kenobit), Camilla D’Onofrio (Violin&Dragons).

ASIAN VILLAGE

Tra gli ospiti principali: cosplayer giapponese Goldy, uno dei più famosi costruttori di armature e props meccanici al mondo, Okayado, le FEMM, e le immancabili band italiane tutte dedicate al mondo delle sigle degli anime. Inoltre, tra le novità di quest’anno la nascita di una Sala Video interamente dedicata alle opere del Sol Levante: la Salazilla,  che ospiterà la proiezione del film Train to Busan di Yeon Sang-ho.

Tante le novità nelle sezioni CartooNa (cinema e serie tv) Gamecon (con Giochi e Videogiochi), Asian Village (con cosplay, mostre e la cultura orientale), Musica, Mercato (con le ultime proposte editoriali), l’immancabile sezione per i più piccoli COMICON Kids, che trovano ancora più spazio con nuovi padiglioni e la prestigiosa Arena Flegrea, e COMICON(OFF), programma di eventi nei luoghi culturali di Napoli e della Campania.

 

Foto XX edizione del Comicon di Raffaele Esposito

Previous Post

La Regione Campania istituisce il comitato regionale contro bullismo e cyberbullismo

Next Post

Di Fiaba in Fiaba, nella casa editrice Guida a Napoli una mostra con artisti italiani, albanesi e macedoni

Next Post
Di Fiaba in Fiaba, nella casa editrice Guida a Napoli una mostra con artisti italiani, albanesi e macedoni

Di Fiaba in Fiaba, nella casa editrice Guida a Napoli una mostra con artisti italiani, albanesi e macedoni

Resta Connesso con SDT

  • 48 Followers

Segni dei Tempi su Facebook

Segni dei Tempi

Segni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa

Ifocs cooperativa sociale

Gli ultimi articoli

Monsignor Pascarella ha celebrato il funerale di Francesco Pio, presente il sindaco Manfredi

Monsignor Pascarella ha celebrato il funerale di Francesco Pio, presente il sindaco Manfredi

25/03/2023
Sale cinematografiche, Biblioteche, Librerie, Luoghi della nostra cultura. Assemblea pubblica a Napoli, sabato 25 marzo

Sale cinematografiche, Biblioteche, Librerie, Luoghi della nostra cultura. Assemblea pubblica a Napoli, sabato 25 marzo

24/03/2023
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale

© 2020 - SegnideiTempi.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

La normativa seguente è valida per http[s]://www.segnideitempi.it e http[s]://www.segniflegrei.it

File di Registrazione (Log Files)


Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Questo sito web utilizza i Cookies


I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Cookie Policy


Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.

Come disabilitare i Cookies


E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.

Gestione dei Cookies


I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento
    Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

  • Attività di salvataggio delle preferenze
    Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

  • Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics)
    Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.

  • Cookie di social media (es: Facebook)
    Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.


Fornitori di terze parti


I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente su questo sito.

L’utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per gli utenti di questo sito (e su altri siti) in base ai dati statistici raccolti su questo sito e sui siti web dei partner Google.

Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci.

Visitando la pagina www.aboutads.info potrai disattivare i cookies dei fornitori di terze parti.

I nostri partner pubblicitari


Alcuni dei nostri partner pubblicitari possono utilizzare i cookies sul nostro sito per raccogliere dati sulla navigazione degli utenti in forma anonima. Tra i nostri partner pubblicitari figurano:

Gli annunci dei fornitori terze parti gestiscono reti pubblicitarie che utilizzano la tecnologia dei cookies nei rispettivi annunci e nei link che appaiono sul nostro sito. Gli annunci vengono così inviati direttamente al tuo browser. Riceveranno automaticamente il tuo indirizzo IP. Altre tecnologie (come i cookie o JavaScript) possono anche essere utilizzati dalle reti pubblicitarie di terze parti del nostro sito per misurare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie e/o personalizzare i contenuti pubblicitari che vedete sul sito.

Il nostro sito non ha accesso o non controlla questi cookie utilizzati da inserzionisti di terze parti.

Norme sulla privacy di terze parti


È necessario consultare le rispettive norme sulla privacy di questi server di terze parti per ulteriori informazioni sulle loro pratiche e per istruzioni su come disattivare alcune pratiche.

La nostra politica sulla privacy non si applica ai fornitori di terze parti ed ai partner pubblicitari, e non possiamo controllare le attività di tali altri inserzionisti o siti web.

Se desideri disattivare i cookie, puoi farlo attraverso le tue singole opzioni del browser. Ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie con browser web specifico possono essere trovati nei rispettivi siti web dei browser

Finalità del trattamento


I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.

  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.

  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;

  • gestione contatti;


Modalità del trattamento


I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;

  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.


Natura obbligatoria


Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato


Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;

  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento

  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:

    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;

    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;




Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

Segni dei Tempi
Via N. Fasano, 9
80078 – Pozzuoli (NA)
Tel/Fax: 0818530626
E-mail: segnideitempi@hotmail.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione. Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini


Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso


Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA