19 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Il ricordo della Giornata Mondiale della Gioventù, in preparazione al Giubileo dei giovani

Francesca Attanasio by Francesca Attanasio
19/01/2025
in Chiesa 2.0 Pozzuoli, Diocesi di Pozzuoli, SDT News
0
Home Chiesa 2.0 Pozzuoli
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




In preparazione del Giubileo dei giovani, è stata vissuta una bella esperienza di condivisione tra la diocesi di Pozzuoli e di Ischia. Duecento giovani hanno sfilato a Casal di Principe, in occasione della 39° edizione della Giornata Mondiale della Gioventù, per l’itinerario di fede “Semi di speranza… sui passi di don Peppe Diana”.

La giornata è stata organizzata dalla pastorale giovanile delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, insieme alla pastorale di Aversa, guidate rispettivamente dai direttori don Enzo Cimarelli, don Marco Trani e don Domenico Pezzella, con il contributo di Gabriella Patricolo, capo scout.

I partecipanti si sono ritrovati nel cimitero del paese. Ai piedi della statua di don Peppe Diana, il vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, don Carlo Villano, ha invitato i giovani a lavorare insieme come segno di speranza: «In questo luogo particolare, che fa memoria della vita e del martirio di don Peppino, la nostra speranza è che insieme possiamo rendere il mondo migliore, un mondo abitabile, dove ci sia attenzione all’ambiente. Dobbiamo rendere i nostri giovani felici di vivere il presente e proiettarli verso il futuro».

Dopo aver fatto visita alla tomba di don Peppe, tutti i ragazzi si sono riversati per le strade, in una marcia gioiosa, per giungere alla chiesa di San Nicola di Bari, dove il parroco don Franco Picone, ha ricordato la figura del giovane sacerdote. Don Peppe ha saputo incarnare il Vangelo nella vita testimoniando i valori di lealtà, giustizia, coraggio e amore per il prossimo. Fu ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo del 1994, poco dopo le 7.20 del mattino, nel giorno del suo onomastico, nella sua chiesa, la parrocchia di San Nicola di Bari. Gli spararono contro quattro colpi di pistola mentre si preparava per celebrare la messa. Aveva compiuto 35 anni. La giornata è terminata nella Casa don Diana, un centro polivalente per la promozione sociale.

Il senso dell’iniziativa è stato sottolineato da don Enzo Cimarelli, direttore della pastorale giovanile della diocesi di Pozzuoli: «La nostra vita è un pellegrinaggio e vedere tutti questi giovani che hanno sfilato per le strade di Casal di Principe, rappresenta non solo un segno di riscatto sociale, ma anche di grande impegno civile e spirituale. I ragazzi hanno accolto l’invito di papa Francesco a camminare nella speranza, quella speranza che vince ogni stanchezza. Partire dal cimitero per giungere nella chiesa dove la camorra ha ucciso don Peppe, rispecchia la grande motivazione dei nostri giovani a non fermarsi, andare avanti, camminando tutti insieme».

Accogliere le esperienze e i tanti frutti di quel seme chiamato don Giuseppe Diana è stato il valore aggiunto della giornata, come evidenziato da don Marco Trani, direttore della pastorale giovanile della diocesi di Ischia: «Incontrare la vita di un testimone di speranza in un territorio segnato dalla malavita è stato anche per noi un monito a prenderci cura delle relazioni e dei luoghi che siamo chiamati ad abitare. Nel cuore dei giovani è rimasta impressa la misura dell’amore di don Peppe per la sua gente, un amore eccessivo ed è in quella eccedenza d’amore che possiamo trovare il significato autentico da comunicare della nostra vita”.

Articolo correlato: Giovani di Pozzuoli e Ischia a Casal di Principe. Don Peppe Diana, un eroe dei nostri tempi

 

 





Tags: carlo villanodiocesi di ischiadiocesi di pozzuoliGiornata Mondiale dei GiovaniVescovo di Pozzuoli e di Ischia
Previous Post

La natura vera del Giubileo. Rispetto per l’ambiente e attenzione agli scarti della terra

Next Post

Giovani di Pozzuoli e Ischia a Casal di Principe. Don Peppe Diana, un eroe dei nostri tempi

Next Post
Il ricordo della Giornata Mondiale della Gioventù, in preparazione al Giubileo dei giovani

Giovani di Pozzuoli e Ischia a Casal di Principe. Don Peppe Diana, un eroe dei nostri tempi

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (23) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Umberto Cristadoro nominato presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli

Umberto Cristadoro nominato presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli

18/05/2025
Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

16/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it