La manifestazione conclusiva del Torneo Interscolastico Flegreo 2025 ha rivolto un pensiero commosso e convinto a ricordo di Martina, la giovanissima studentessa di Afragola, uccisa in maniera violenta dal suo ex. È stata la dirigente scolastica dell’istituto Superiore “Vilfredo Pareto”, Rosalba Morese, che nel porgere il saluto di benvenuto, ha tenuto ad evidenziare: «La pratica di una disciplina sportiva migliora i comportamenti dei giovani. Aiuta a maturare ciascuno di voi, a crescere e a rispettarsi. Sono convinta che qualsiasi giovane che pratichi una disciplina sportiva ricorrerebbe mai a maniere violenti verso un proprio compagno e, o compagna. Il pensiero corre alla tragica vicenda di Afragola, dove una ragazza è stata barbaramente uccisa da un giovane. Un ragazzo, un giovane che fa sport non commetterebbe mai una azione di così grave violenza. Fare sport aiuta a solidarizzare, a rispettare le regole, a competere lealmente. Questi sono aspetti importanti che tornano utili nella vita quotidiana e che non dovete disperdere». Il riferimento della dirigente scolastica è stato sottolineato da un lungo applauso dei numerosi allievi presenti e dai docenti accompagnatori.
La tredicesima edizione dell’evento sportivo degli studenti flegrei ha interessato sette istituti superiori (Majorana, Pareto, Petronio, Pitagora, Seneca, Tassinari e Virgilio) che nell’arco di sei mesi tra dicembre e maggio si sono confrontati nella pallavolo (maschile, femminile e mista), nel basket e nel calcio a cinque per gli sport di squadra e nel nuoto e nel tennis tavolo per le discipline individuali.
Un concorso di studenti-atleti che ha sfiorato le 700 unità. Nell’evento conclusivo, svoltosi nella sala conferenze del “Pareto”, a premiare i giovani è intervenuto l’assessore alla Pubblica istruzione del comune di Pozzuoli, Vittorio Festa, che ha patrocinato la manifestazione. «Conoscere e applicare i regolamenti delle discipline sportive – ha detto Festa – introduce alle regole e a rispettarle nella vita di ogni giorno. Ciò non può che incidere positivamente nei comportamenti di ciascuno. Lo sport di squadra è un importante volano per saper solidarizzare e darsi sostegno nelle situazioni di gioco più complesse. Situazioni poi che aiutano ad affrontare con efficacia le vicende di vita. Lo sport corrobora il corpo e sostiene la mente». Presenti anche il presidente del Csi Territoriale Napoli, Giovanni Mauriello, e il presidente del Csi Centro Zona Flegreo, Girolamo Catalano. A Marco Silvestri, consorte della professoressa Annamaria Gaudino, tra i promotori della kermesse studentesca, scomparsa prematuramente lo scorso anno, è stata consegnata una targa alla memoria. Il torneo di tennis tavolo dalla prossima edizione, disciplina da sempre curata dalla Gaudino, sarà a lei intitolato.
Silvia Moio
****
I VINCITORI DELLA XXI EDIZIONE DI CORRIAMO NEL MITO
La gara podistica, organizzata dal Csi Pozzuoli, si è svolta su un percorso di km
11,200 lungo i laghi Lucrino ed Averno
Classifica Assoluta
1- Vetrano Marco (Atletica Nolana) in 38’32”
2- Olimpo Giuseppe (Antoniana Runners) in 39’11”
3- Esposito Ciro (Antoniana Runners) in 40’13”
Classifica femminile
1- Della Rocca Vincenza (Caracciolo Runners) in 47’57”
2- Ricciardi Tiziana (Napoli Nord Marathon) in 49’22”
3- Capasso Annamaria (Amatori Vesuvio) in 49’51”
I primi nelle categorie femminili e maschili
SF 40: Costea Lucia (Valore Salute, Fortie Veloci) in 59’24”
SF 45: Petrungaro Raffael (Napoli Nord Marathon) in 1h02’43”
SF 50: Russo Rita (Caracciolo Runners) in 52’07”
SF 55: Fattore Rosanna (Silma Atl. Cristofaro) in 1h06’52”
SF 60: Trojano Maria (Collana Marathon Napoli) in 1h00’19”
SF 65: Martignetti Letizia (Napoli Running) in 1h04’20”
SM 40: Betti Gennaro (Atletica Riardo) in 42’55”
SM 45: Mele Diego (Amatori Vesuvio) in 44’23”
SM 50: Castaldi Giovanni (Marathon Club d’Ischia) in 47’02”
SM 55: Esposito Luca (Finanza Sport Campania) in 44’06”
SM 60: Zito Mauro (Napoli Nord Marathon) in 52’25”
SM 65: Grieco Gennaro (Dromos) in 50’55”
SM 70: Di Meglio Giovan Giuseppe (Valore Salute, Forte e Veloci) in 1h08’45”
Veterano: Carannante Teodoro (Alba Bacoli) in 1h28’29”
Classifica per società
1- Amatori Vesuvio
2- Napoli Nord Marathon
3- Caracciolo Runners