Sabato 25 ottobre, a Roma si riunisce la terza Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. Costituita da 900 delegati delle diocesi italiane (tra laici e consacrati), è chiamata a votare e definire un documento programmatico finale, dopo 4 anni di incontri e 124 proposte analizzate e riviste.
Guidata dal vescovo, don Carlo Villano, partecipa una delegazione della diocesi di Pozzuoli, costituita da don Alessandro Scotto, il diacono Mario Gargiulo, Liana Romaniello, Antonio Izzo, e della diocesi di Ischia, composta da don Pasquale Trani, Pina Trani e Angelo Di Scala.
Nel pomeriggio della giornata precedente, venerdì 24 ottobre, i delegati partecipano all’udienza di papa Leone XIV nell’Aula Paolo VI, nell’ambito del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Sabato il voto generale sulle proposizioni, la presentazione del documento e la definizione dei prossimi passi. In serata si svolgerà la Veglia di preghiera mariana con Prevost. Domenica mattina, alle ore 10, celebrazione eucaristica nella basilica San Pietro, presieduta dal pontefice.
Atteso il Documento di sintesi del Cammino sinodale, dal titolo “Lievito di pace e di speranza”. Uno strumento che viene offerto a tutte le comunità d’Italia, che saranno poi chiamate a capire come le proposte contenute nel documento potranno trovare applicazione pratica.
Nell’Assemblea sinodale della scorsa primavera si era fissato di lavorare ulteriormente, con un lavoro di analisi del documento portato avanti dalla presidenza Cei, dal Comitato del Cammino sinodale, dal Consiglio permanente della Cei, dagli Organismi della Ceo (Commissioni episcopali, Uffici e Servizi della Segreteria generale) e dalle Regioni ecclesiastiche. Tre le parti del testo, legate a: “rinnovamento sinodale e missionario della mentalità e delle prassi ecclesiali”, “formazione sinodale e missionaria dei battezzati” e “corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità”.
***
Nella mattinata di sabato 25 ottobre, sarà vissuto a Piazza San Pietro anche il Pellegrinaggio Giubilare delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia. I fedeli saranno guidati dal vescovo don Carlo Villano. Un momento importante per le comunità dei Campi Flegrei e dell’isola d’Ischia, che parteciperanno all’udienza con papa Leone XIV, vivranno il passaggio attraverso la Porta Santa e la celebrazione eucaristica nella basilica San Pietro.












