Inverno freddo ed estate calda? Ecco cosa c’è di vero
Nella cultura contadina esiste un proverbio riguardante una previsione del tempo a scala stagionale: Si vierne non virnea, ‘state non ‘statea, vale...
Nella cultura contadina esiste un proverbio riguardante una previsione del tempo a scala stagionale: Si vierne non virnea, ‘state non ‘statea, vale...
In estate diventa sempre più frequente il posizionarsi sul Mediterraneo per più giorni del bollente e umido anticiclone africano, il vero responsabile delle ondate di calore in Italia. Il caldo mette alla prova anche gli animali e i problemi principali si riscontrano negli allevamenti di mucche, maiali e galline. Nelle stalle scattano le misure anti afa, gli abbeveratoi lavorano a pieno ritmo ed entrano in funzione ventilatori, doccette e condizionatori....
La locuzione latina Una hirundo non facit ver, tradotta significa Una rondine non fa primavera. Questo detto è molto popolare...
Il termine cozza è tipicamente meridionale e deriva dal latino cochleam, ossia "chiocciola" e quindi "guscio". La cozza tipicamente mediterranea...
Seneca (4 a.C. – 65), libro 3, lettera 23 scriveva: Pensi che ti scriva su quanto sia stato benevolo con...
Ma perché, in gran parte del mondo, il primo aprile viene festeggiato con il… pesce d’aprile? Per trovare una spiegazione...
Per sviluppare una buona ricerca occorre conoscere a fondo i risultati raggiunti o ipotizzati nel passato. A sottolineare il debito...