Curiosando. Le cozze? Da mangiare d’estate, nei mesi senza la R
Il termine cozza è tipicamente meridionale e deriva dal latino cochleam, ossia "chiocciola" e quindi "guscio". La cozza tipicamente mediterranea...
Il termine cozza è tipicamente meridionale e deriva dal latino cochleam, ossia "chiocciola" e quindi "guscio". La cozza tipicamente mediterranea...
Seneca (4 a.C. – 65), libro 3, lettera 23 scriveva: Pensi che ti scriva su quanto sia stato benevolo con...
Ma perché, in gran parte del mondo, il primo aprile viene festeggiato con il… pesce d’aprile? Per trovare una spiegazione...
Per sviluppare una buona ricerca occorre conoscere a fondo i risultati raggiunti o ipotizzati nel passato. A sottolineare il debito...
Segni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa
Ifocs cooperativa sociale