CON LA TESTA TRA LE NUVOLE. Il calendario romano nacque con l’agricoltura. E gennaio viene da Giano…
L'antico calendario romano aveva lo scopo di regolamentare i lavori agricoli che iniziavano con la buona stagione meteorologica e finivano...
L'antico calendario romano aveva lo scopo di regolamentare i lavori agricoli che iniziavano con la buona stagione meteorologica e finivano...
«Tracciando delle linee rette che collegano il remoto tempio di Augusto sul Rione Terra, il centro del Tempio di Serapide,...
Il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione Migrantes, torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi...
Nel 2019, ci sono stati più crimini dettati dall’odio anticristiano. La cifra non viene da una delle organizzazioni di difesa...
Scarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di gennaio. In questo numero: «La cultura camorristica è...
Formazione in servizio è il macroprogetto varato dall’Istituto Superiore Statale “Pitagora” con obiettivo la formazione in parallelo di docenti e...
Il giorno di Natale la Comunità di Sant'Egidio dal 1982 organizza pranzi in giro per la città, nelle parrocchie, ovunque...
Se non fosse divenuta nel Medioevo un covo di pirati, Cuma, forte della sua storia millenaria, con i suoi approdi,...
Ci sarà qualche donna che anche per un solo istante non abbia desiderato di somigliarle o non abbia imitato un...
«I giovani non hanno subito questa pandemia. Basta descriverli come la generazione con il cellulare in mano sul divano. Da...