Basta Europa? Lunedì 6 maggio a Capodichino, incontro de La Stampa e Istituto Affari Internazionali
Parlare di Europa fuori dai soliti luoghi istituzionali, dalle piazze dei centri storici o dai luoghi dove da sempre ci...
Parlare di Europa fuori dai soliti luoghi istituzionali, dalle piazze dei centri storici o dai luoghi dove da sempre ci...
Dai commenti dei nostalgici frequentatori di Lucrino spesso emerge il ricordo della “Torre di Pulcinella” che s’alzava al largo del...
Articoli redatti con informazioni inventate. Questa la traduzione corretta di fake news, ciò che è diventato un incubo non solo...
Come sempre, parto da uno-due ricordi personali: so scrivere e parlare solo di ciò che conosco, e conosco solo quello...
Al via il ‘Torneo di Pasqua’, manifestazione di calcio a cinque aperta agli Oratori della diocesi di Pozzuoli ed organizzata...
La speranza è essenziale per vivere. Lo ricordava significativamente il più famoso oncologo italiano, Umberto Veronesi. Ma assieme alla speranza...
La zona flegrea ha molte risorse naturali ed un inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale che potrebbero determinare condizioni di sviluppo e di...
«Che hanno in comune i beni culturali e la Chiesa? La Chiesa annuncia Gesù Cristo, il Figlio di Dio fatto...
Le parole hanno sempre un peso: senza fissa dimora, clochard, homeless, barbone? Quanti di noi si saranno chiesti quale sia...
Era il 1913, quando a Giulio Quirino Giglioli, ispettore alle antichità presso il museo archeologico di Napoli, giunse la notizia...