29 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Da quando siamo razzisti? Corso per docenti a Napoli

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
01/03/2019
in Persone
0
Home Solidarietà Persone
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




La Fondazione Valenzi organizza e promuove il Corso di Formazione “Da quando siamo razzisti? Storia e narrazioni di un Paese smemorato”, quattro incontri tra marzo e aprile dedicati all’approfondimento di una didattica rivolta alla conoscenza della storia del razzismo in Italia e all’educazione alla tolleranza, rivolti a docenti di ogni ordine e grado.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Fondazione Valenzi all’interno del Maschio Angioino, a Napoli.

Il corso di 12 ore in totale articolate in 4 sedute di 3 ore l’una, è gratuito e prevede il rilascio di un attestato con la partecipazione ad almeno tre dei quattro giorni previsti (75%).

Per iscriversi si prega di compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo a didattica@fondazionevalenzi.it oppure segreteria@fondazionevalenzi.it . Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo.

 

Il programma:

12 MARZO

ore 15,30 Francesco Soverina, docente Università L’Orientale – Razzismo e colonialismo fascista: l’incubo del meticciato.

ore 17,00 Giancarlo Lacerenza, docente Università L’Orientale – Presentazione del libro “Nove mesi sui monti Aurunci nelle mani dei Tedeschi” di Tommaso Sinigallia, ESI, 2018.

21 MARZO

ore 15,30 Paola Parlato, insegnante Scuola Superiore – Letture e letteratura per apprendere democrazia e tolleranza.

ore 17,00 Fabio Isman, giornalista e studioso – Presentazione del libro “1938, l’Italia razzista: i documenti della persecuzione contro gli ebrei”, Il Mulino, 2018.

2 APRILE

ore 15,30 Nicola Rizzuti, insegnante Scuola Superiore – “Italiani brava gente”: mistificazioni sul razzismo italiano.

ore 17,00 Gianluca Attademo, ricercatore Università Federico II – “L’eugenetica in Italia tra scienza e ideologia”.

11 APRILE

ore 15,30 Gerarda Mirra, insegnante Scuola Primaria – Il ventennio fascista nelle cronache scolastiche: la propaganda e il razzismo in cattedra.

ore 17,00 Proiezione del documentario “I miei occhi sul tuo cuore” con Antonella Restelli, regista, e Patrizia Stellino, direttrice della fotografia.





Tags: corso per docenti
Previous Post

Lo scrittore Len Cooper dall’Alabama razzista a Nisida. «Vi racconto la mia storia nella Napoli che accoglie»

Next Post

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di marzo 2019

Next Post
Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di marzo 2019

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di marzo 2019

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (26) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (201) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (8) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Passeggiata e Corriamo nel Mito. Edizione 2025 intorno ai laghi Lucrino e Averno

Passeggiata e Corriamo nel Mito. Edizione 2025 intorno ai laghi Lucrino e Averno

29/05/2025
Calcio a cinque a Quarto. Il Cento Sportivo Italiano coinvolge oltre 200 ragazzi

Calcio a cinque a Quarto. Il Cento Sportivo Italiano coinvolge oltre 200 ragazzi

29/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it