22 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

La FONDAZIONE PRO partecipa alla “Primavera della Prevenzione”

Riccardo Lettieri by Riccardo Lettieri
02/03/2017
in Persone
0
Home Solidarietà Persone
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Anche La FONDAZIONE PRO partecipa alla “Primavera della Prevenzione del Comune di Napoli”

PER TUTTO IL MESE DI MARZO IL CAMPER SARA’ IN TOUR PER VISITARE GRATIS  IL PUBBLICO MASCHILE E IL 21 MARZO SERATA DI BENEFICENZA  DA ECCELLENZE CAMPANE.  

Napoli, 2 marzo 2017 – Anche la Fondazione PRO– Prevenzione e Ricerca in Oncologia sarà tra i protagonisti della Primavera della Prevenzione, la grande campagna promossa dal  Comune di Napoli e dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli che dedicheranno tre mesi  alla prevenzione del  tumore della prostata, del seno e al melanoma.

La prima patologia trattata nel mese di marzo sarà proprio il tumore della prostata  con IL TEMPO E’ SALUTE, claim che ricorda quanto sia importante prevenire in tempo eventuali problemi prostatici.  La campagna  è iniziata  il 1 marzo, con  l’Unità Urologica Mobile della Fondazione presieduta dal Prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia dell’Università Federico II di Napoli, operativa in Piazza Carità con  visite gratuite al pubblico maschile. Ogni settimana il camper farà tappa in una delle piazze napoletane distribuite nelle varie municipalità, dalle 9.30 alle 13.30 . Queste le tappe:

– 4 marzo Piazza San Vitale (Fuorigrotta)

–  11 marzo Piazza Aprea (Ponticelli)

–  18 marzo Largo Berlinguer

–  19 marzo Piazza Dante

–  1 aprile Piazza Sanità

–  8 aprile Piazza Libertà Quartiere Monterosa (Scampia)

Il giorno 1 e il 19 marzo, inoltre,  il Comune  illuminerà il Maschio Angioino di azzurro. E proprio nel week-end della festa del papà,  le visite del camper raddoppieranno con due date consecutive. Anche la Fondazione PRO, infatti, ha adottato da anni il giorno della Festa del Papà perché simboleggia la salute riproduttiva dell’uomo. Le  tappe del camper nelle varie municipalità saranno visibili anche sul sito della Fondazione: www.fondazionepro.it.

Altro appuntamento con la Fondazione in piena sintonia con la Campagna del Comune è quello del 21 marzo. In quel giorno infatti, La Fondazione PRO organizzerà la serata di beneficenza Buono e Sano, il Cibo amico della salute dell’uomo in collaborazione con Eccellenze Campane. Il menu sarà a base di alimenti ricchi di zinco e selenio, amici della salute della prostata, e sarà realizzato dal ricercatore medico nutrizionista dell’Istituto Superiore di Sanità Dott. Stefano Lorenzetti. Per l’occasione, la Fondazione PRO consegnerà il Premio NAPOLI INSIEME PER LA RICERCA a personaggi partenopei che si sono particolarmente distinti in gesti di sensibilità e solidarietà.

Entusiasta il Prof. Mirone, che così ha commentato l’iniziativa del Comune di Napoli:  “Da sempre con la Fondazione PRO siamo in prima linea per portare la prevenzione tra la gente, e siamo felicissimi del fatto che sia proprio una istituzione importante come  il Comune di Napoli a promuovere queste iniziative sinergiche, che sono molto più efficaci di quelle portate avanti dai singoli.  Ed è fondamentale anche la presenza dell’Ordine dei Farmacisti perché il farmacista è un “facilitatore” di contatto, è colui che puo’ indirizzare subito il paziente suggerendogli i controlli adatti. Per cui ci auguriamo che il Comune di Napoli si faccia sempre piu’ spesso promotore di queste campagne di sensibilizzazione anche se la donna è molto piu’ avanti dell’uomo. Infatti, mentre una donna impiega due settimane a decidere di fare una visita al seno l’uomo impiega due anni per fare un controllo della  prostata. Per cui, approfittate di questa “squadra” per prendervi cura di voi stessi. E’ un’occasione unica.”

Gli fa eco il Prof. Vincenzo Santagada, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli : .”Il farmacista ricopre da sempre il ruolo di consulente sanitario sul territorio. Grazie alla sua competenza svolge un ruolo di fondamentale importanza nell’indirizzare i pazienti verso una prevenzione attiva o verso una corretta gestione della patologia con consigli su eventuali percorsi sanitari da seguire. Inoltre, la distribuzione capillare delle farmacie sul territorio consente una copertura totale che facilita il contatto con i cittadini che si esplicita anche attraverso campagne di prevenzione sanitaria che costituiscono fonte di informazione per tutti.”

La Fondazione Pro durante la Primavera della Prevenzione gode, oltre che del  patrocinio del Comune di Napoli e dell’Ordine dei Farmacisti, anche del patrocinio dell’Università di Napoli Federico II, dell’Arcidiocesi di Napoli e di Federfarma Napoli, mentre i partners della Onlus, sostenitori di Fondazione PRO sono Banca Patrimoni Sella & C., Bruno Acampora Profumi, Eccellenze Campane, Kimbo, Legam, Studio Toffoletto De Luca Tamajo.

Contatti: Simonetta de Chiara Ruffo

3343195127

simonettadechiara@gmail.com

 

 





Previous Post

Concluso il Torneo di Carnevale, il Csi di Pozzuoli si prepara alla Junior Tim Cup

Next Post

Scomparso don Nicola Rispoli, da sempre impegnato per la comunità diocesana

Next Post
Scomparso don Nicola Rispoli, da sempre impegnato per la comunità diocesana

Scomparso don Nicola Rispoli, da sempre impegnato per la comunità diocesana

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Prosegue il Pellegrinaggio giubilare della Cec. Venerdì 23 maggio incontri a Pozzuoli e Pianura

Prosegue il Pellegrinaggio giubilare della Cec. Venerdì 23 maggio incontri a Pozzuoli e Pianura

19/05/2025
Umberto Cristadoro nominato presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli

Umberto Cristadoro nominato presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli

18/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it