A Napoli è iniziata oggi, giovedì 16 ottobre, la seconda edizione di “Tieni Tempo?” organizzata dal Servizio Giovani di Caritas Italiana. Fino al 18 ottobre, giovani provenienti da varie zone d’Italia, parte viva delle Caritas diocesane ma non solo, stanno vivendo esperienze di servizio alla carità.
Venerdì 17 ottobre i giovani saranno ospitati nella diocesi di Pozzuoli. Nella mattina andranno nell’Istituto Penale Minorile (IPM) di Nisida. Per pranzo verranno accolti nella parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo di Soccavo, nella quale si realizzerà una tavola rotonda (dalle ore 15.30 alle 16.15).
Questi i temi:
– Emergenza educativa: Presentazione del lavoro svolto dal “Progetto Integra”, dagli Oratori, e dal Progetto “Puteoli Sacra”;
– Lavoro e protagonismo giovanile: Presentazione del “Progetto Agorà – lavoro di prossimità” e del “Progetto Policoro”;
– Crisi bradisismica: tra la paura di una terra che trema e la speranza di poterci restare per sempre.
Seguiranno lavori di gruppo (dalle ore 16.30 alle 17.15). Per ciascuna tematica saranno costituiti due gruppi, al fine di favorire un confronto più articolato e una maggiore partecipazione attiva, suddivisi in base a questi argomenti:
– Emergenza educativa: Ponti di speranza – Giovani che uniscono attraverso l’educazione;
– Lavoro e protagonismo giovanile: ‘A speranza e na fatic;
– Crisi bradisismica: La speranza non trema.
Con la restituzione dei risultati dei gruppi in plenaria (dalle ore 17.15 alle 18) si concluderanno i lavori.
I giovani si sposteranno nella cattedrale San Procolo martire al Rione Terra (dalle ore 18.15). Dopo una visita al duomo, verrà celebrata la Santa Messa (alle ore 19.30), presieduta dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, don Carlo Villano.
Alle ore 20.30, in terrazza verrà offerta la cena dalla Caritas diocesana di Pozzuoli.
La giornata si concluderà con la visita guidata al Rione Terra, curata dal Progetto “Puteoli Sacra”.













