29 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Papa Francesco con Bono Vox (U2) ha lanciato il Movimento Educativo Internazionale Scholas Occurrentes

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
20/05/2022
in Chiesa 2.0 Pozzuoli, La voce del Papa, Oltre l’epidemia, SDT News, Solidarietà
0
Home Chiesa 4.0 La voce del Papa
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Giovedì 19 maggio, nell’Aula Magna dell’Università Urbaniana nella Città del Vaticano, Papa Francesco ha accompagnato con la sua presenza i giovani di Scholas Occurrentes nel lancio del nuovo Movimento internazionale. All’incontro hanno partecipato personalità del mondo dell’arte, dello sport e della tecnologia, rappresentanti della società civile dei vari Paesi in cui Scholas è attiva e molti giovani che hanno preso parte ai programmi educativi che l’organizzazione ha sviluppato negli ultimi anni. Il Papa ha tenuto la lezione inaugurale della Scuola sulla Laudato si’. All’evento hanno partecipato anche cinquanta studenti provenienti dall’Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Spagna, Haiti, Italia, Messico, Panama, Paraguay, Portogallo e Panama. Per un anno, questi giovani impegnati nella cura della Casa Comune svilupperanno progetti di impatto socio-ambientale nelle loro comunità. Il leader degli U2, Bono Vox, è stato uno dei relatori invitati a parlare nella Scuola.

 

***

 

La Scholas Occurrentes

 

Con un suo chirografo Papa Francesco ha istituito il 19 marzo 2022 l’Associazione Privata di Fedeli a carattere internazionale “Scholas Occurrentes”. Le associazioni internazionali di fedeli e l’esercizio del governo al loro interno rientrano nel quadro stabilito dai cann. 215, 298-329 del Codice di diritto canonico. Infatti, la Chiesa riconosce ai fedeli, in forza del battesimo, il diritto di associazione e tutela la libertà dei medesimi di fondarne e di dirigerle. Tra le varie forme di attuazione di tale diritto, vi sono le associazioni di fedeli, le quali, soprattutto a seguito del Concilio Vaticano II, hanno conosciuto una stagione di grande affermazione.

Scholas è nata dai programmi “Escuelas de vecinos” (Scuole di Prossimità) e “Escuelas hermanas” (Scuole Affratellate) sviluppati nella città di Buenos Aires su iniziativa dell’allora arcivescovo Jorge Mario Bergoglio. Il Programma Scholas si è poi propagato nei cinque continenti attraverso una grande rete di scuole che mettono in condivisione i propri beni con comuni obiettivi e avendo particolare attenzione verso coloro che hanno meno possibilità economiche.

Tale realtà si era consolidata come Fondazione di diritto pontificio. Infatti, avendo acquisito personalità giuridica di diritto civile in Spagna, come Fondazione senza fini di lucro, dopo aver sperimentato una rapida espansione in più di settanta paesi nei cinque continenti, ai sensi dei canoni 1303, §. 1, 1, 116, § 1 e 118, fu riconosciuta come «pia fondazione autonoma» di diritto pontificio ed eretta a persona giuridica privata (cfr can. 116, § 2) nell’ambito dell’ordinamento giuridico canonico, nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, il 15 agosto 2015. Con il recente chirografo papale è stata, invece, riconosciuta come Movimento educativo di carattere internazionale. Tenendo conto che la Pontificia Fondazione Scholas Occurrentes continua oggi ad ampliare la sua azione caritativa, a strutturarsi come una comunità di comunità e come movimento educativo di carattere internazionale, essa aveva bisogno di una nuova forma giuridica in linea con tale nuova realtà.

 

Carlo Marino

#carlomarinoeuropeannewsagency





Tags: Bono Vox (U2)Papa FrancescoScholas occurrentes
Previous Post

A San Giovanni a Teduccio presentazione del libro di Carmela Manco. “Una storia di provvidenza” per i più piccoli

Next Post

Il Santa Marta Group impegnato contro la tratta di esseri umani. Con le forze dell’ordine per confiscare il “bloody money”

Next Post
Il Santa Marta Group impegnato contro la tratta di esseri umani. Con le forze dell’ordine per confiscare il “bloody money”

Il Santa Marta Group impegnato contro la tratta di esseri umani. Con le forze dell'ordine per confiscare il "bloody money"

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (26) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (201) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (8) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Passeggiata e Corriamo nel Mito. Edizione 2025 intorno ai laghi Lucrino e Averno

Passeggiata e Corriamo nel Mito. Edizione 2025 intorno ai laghi Lucrino e Averno

29/05/2025
Calcio a cinque a Quarto. Il Cento Sportivo Italiano coinvolge oltre 200 ragazzi

Calcio a cinque a Quarto. Il Cento Sportivo Italiano coinvolge oltre 200 ragazzi

29/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it