Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre.
In questo numero:
PRIMO PIANO
La concentrazione della ricchezza è un problema morale, ma il Vangelo ci richiama alla costruzione di una società solidale (Pino Natale)
Il 35° anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Pozzuoli nel ricordo di chi c’era: la storia di un autografo *Carlo Pubblico)
Camminiamo insieme nella carità, la Lettera pastorale del vescovo Carlo Villano https://share.google/aavVBDd2w8lD1rdjK
LE IDEE
Che significa “ricominciare” nel cammino sinodale, una riflessione del vescovo emerito Gennaro Pascarella
A maggio la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (Franco Maresca)
Perché la formazione liturgica (Oreste Rinaldi)
L’attualità del messaggio di Giancarlo Siani (Ottavio Lucarelli)
CULTURA E TERRITORIO
Bagnoli, i caschi gialli hanno il museo (Antonio Cangiano)
La grande sorpresa di Quarto dove affiora un ipogeo di duemila anni fa (A.C.)
La Madonna del Parto di Pozzuoli tra curiosità e fede (Giuseppe Peluso)
Bagnoli capitale mondiale della vela (Simona D’Orso)
Crisi e speranze per i pescatori flegrei (Giovanna Di Francia)
La kermesse di nuoto del Csi (Silvia Moio)
Il tufo e il radon (Adriano Mazzarella)
Il bacino idrotermale di Agnano tra i siti di interesse comunitario (Aldo Cherillo)
DALLA DIOCESI
Il Giubileo delle Famiglie a Pianura con il vescovo Villano (Massimo Pace e Lidia Lanzione)
L’anno pastorale dell’Apostolato Biblico diocesano
Le ragazze dell’oratorio salesiano all’IPM di Nisida (Francesca Attanasio)
sm











