Martedì 6 maggio, antivigilia della Supplica, alle ore 18, ci sarà la tradizionale Discesa del Quadro, presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, seguita, alle 19, dalla santa Messa. Mercoledì 7, Vigilia della Supplica, a partire dalle 22, si terrà la veglia sui temi “Il Beato Bartolo Longo, modello di santità” e “Con il Beato Bartolo Longo in adorazione di Gesù Eucarestia”. Alle 24 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo Caputo. La veglia continuerà poi fino all’alba.
Giovedì 8, alle ore 12, sarà recitata la Supplica. Il rito solenne, che avrà inizio alle 10.30 con la santa Messa, sarà presieduto dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, e trasmesso in diretta televisiva da Tv2000 e da Canale 21, l’emittente campana che da anni, ormai, segue gli eventi solenni del Santuario di Pompei. La preghiera di quest’anno sarà colma di profonda riconoscenza per il pontificato di Papa Francesco che lo scorso 25 febbraio, malgrado la sofferenza e il ricovero all’Ospedale Gemelli di Roma, ha voluto concedere ai devoti della Madonna di Pompei la gioia di ascoltare l’annuncio della prossima canonizzazione del Beato Bartolo Longo. Il Santo Padre, dal Cielo, continuerà a benedire Pompei e, in modo particolare, le Opere di Carità, tra le altre la Mensa dei Poveri a lui intitolata, gestita dall’Ordine di Malta. Inoltre il 7 maggio, avrà inizio il Conclave e i devoti della Madonna di Pompei rivolgeranno una preghiera accorata allo Spirito Santo affinché illumini i Cardinali nella scelta del nuovo Papa che ci guidi con la stessa amorevolezza del Santo Padre Francesco. La preghiera sarà affidata all’intercessione della “Regina gloriosa del Rosario” e Madre della Chiesa. Nella Supplica, tra l’altro, ci si rivolge alla Vergine perché benedica il Sommo Pontefice.
Il 10 maggio si svolgerà la Via Pacis – Preghiera per la Pace Universale. L’appuntamento è alle ore 19.45, nel Piazzale “San Giovanni XXIII”, dove, dopo la recita del Rosario, partirà la processione aux flambeaux verso il Santuario, attraversando Piazza Bartolo Longo. La preghiera terminerà in Basilica con la chiusura del Quadro.