28 Giugno 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Gaudino racconta un secolo di sport nei Campi Flegrei, dal calcio al taekwondo

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
03/02/2019
in Tracce
0
Home Tracce
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Gennaro Gaudino regala alla comunità flegrea un nuovo importante libro: “La tradizione sportiva puteolana. Storia e ricordi dal 1902”. Lo storico dello sport, uno dei più importanti in Campania, conosciuto anche in Italia e all’estero a dicembre ha dato alle stampe il suo ultimo lavoro. «La storia dello sport è la storia di una città – spiega l’autore – certo è facile raccontare la storia delle grandi squadre. Ben più difficile è dedicarsi allo sport locale. Bisogna trascorrere giorni interi nelle emeroteche e raccogliere notizie. Bisogna intervistare gli ex atleti perché qualunque informazione è utile ed anche quella, apparentemente, insignificante può portarci a scoperte importanti». Stavolta Gaudino non parla solo della “sua” Puteolana, la squadra di calcio di cui è l’indiscusso cantore. La squadra dei Diavoli Rossi, che con i suoi libri hanno ricevuto la giusta dignità storica, è tra le primissime squadre del meridione e una delle più importanti del calcio pioneristico italiano. È proprio Gaudino ad aver scoperto che la fondazione risale almeno al lontano 1902, quando, durante una ricerca nell’archivio della Biblioteca Diocesana di Pozzuoli, ha ritrovato una copia del quindicinale locale “L’Operaio”. «Nell’edizione del 1° novembre del 1902 – spiega lo storico del calcio – viene data la notizia della nascita del primo circolo sportivo di Pozzuoli dal nome di “Puteoli Sport”. Poi nel 1919, altra data storica, questo circolo prenderà il nome di Unione Sportiva Puteolana. Prima del 1918 non c’è nessuna squadra con questo nome». Ritornando all’ultimo libro, Gaudino non parla solo di calcio ma anche di basket, boxe, vela, nuoto, pallanuoto, pallavolo, ciclismo, atletica, tae kwon do. In questo modo l’autore rende omaggio allo sport e lo porta agli onori della storia. Quello che emerge dalla lettura delle interessanti pagine è il costante parallelo con le vicende locali, nazionali e internazionali. Le discipline sono viste non soltanto raccontando i protagonisti – atleti e dirigenti – ma sono raccontate alla luce degli avvenimenti storici tra fine Ottocento e inizio Novecento, durante il Ventennio fascista, nel periodo della ripresa economica e durante il grande evento storico delle Olimpiadi di Roma del 1960. Gaudino non rinuncia a raccontare lo sport all’inizio del Terzo Millennio tra le sue difficoltà ma anche sottolineando l’importanza che esso riveste – oggi forse più di prima – per il rafforzamento del concetto di comunità. Le pagine sono accompagnate da una folta documentazione giornalistica d’epoca. L’autore, nella sua attività di ricerca scova storie, descrive personaggi anche di un secolo fa che, se non fosse per il suo encomiabile lavoro, rischierebbero un ingrato oblio.  Il libro è stato pubblicato con il patrocinio morale del Comune di Pozzuoli e con il contribuito della Biblioteca “don Peppino Lannia” della parrocchia Santissimo Salvatore di Arco Felice. La pubblicazione vanta la prefazione di Antonio Alosco, docente di storia contemporanea.

Ciro Biondi





Previous Post

Un libro del Grand Tour: “Una giornata di divertimento da Napoli a Pozzuoli per Succavo”

Next Post

Dal Consultorio diocesano “Famiglia Nuova” i corsi per aiutare a comunicare in famiglia. Prossimo incontro il 2 giugno

Next Post
Dal Consultorio diocesano “Famiglia Nuova” i corsi per aiutare a comunicare in famiglia. Prossimo incontro il 2 giugno

Dal Consultorio diocesano "Famiglia Nuova" i corsi per aiutare a comunicare in famiglia. Prossimo incontro il 2 giugno

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas Italiana (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (26) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (12) diocesi di ischia (27) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (206) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (8) Rione Terra (10) Segni dei tempi (135) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (13) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (18) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

A luglio Corso di Musica Sacra nella diocesi di Pozzuoli

A luglio Corso di Musica Sacra nella diocesi di Pozzuoli

28/06/2025
Anniversari ordinazione sacerdotale del vescovo Carlo Villano e don Fernando Carannante

Anniversari ordinazione sacerdotale del vescovo Carlo Villano e don Fernando Carannante

27/06/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it

Notifiche