Topolino celebra i 2500 anni di Napoli. Paperino gioca col pallone nei vicoli
La passione per il calcio (le immagini del lungomare gremita di tifosi per il quarto scudetto) e il dialetto napoletano:...
Read moreDetailsLa passione per il calcio (le immagini del lungomare gremita di tifosi per il quarto scudetto) e il dialetto napoletano:...
Read moreDetailsNel 1647, con gran parte di Napoli nelle mani dei rivoltosi di Masaniello, nei porti di Baia e Pozzuoli staziona...
Read moreDetailsNella cultura contadina esiste un proverbio riguardante una previsione del tempo a scala stagionale: Si vierne non virnea, ‘state non ‘statea, vale...
Read moreDetailsIn senso figurato, il termine fango si usa per definire uno stato di abiezione morale o disonore, come per esempio...
Read moreDetailsNascosta tra le ombre di un cortile signorile al Vomero, giace da tempo una statua togata femminile in marmo. Acefala,...
Read moreDetailsCon la complicità di una maggiore possibilità di relax, magari sotto l’ombrellone, l’estate è tempo propizio alla lettura. Nella bella...
Read moreDetailsMartedì 15 luglio, alle ore 19, la chiesa Immacolata Concezione di Napoli, guidata dal parroco don Doriano Vincenzo De Luca,...
Read moreDetailsPer motivi tecnici, è stato rinviato l'incontro previsto per martedì 8 luglio nella parrocchia SS. Salvatore, Angeli Custodi e San...
Read moreDetailsLunedì 30 giugno, dalle ore 18.30 alle 19.30, nella parrocchia SS. Salvatore, Angeli Custodi e San Gaetano Thiene, nel Parco...
Read moreDetailsLunedì 12 maggio, alle ore 11, nel foyer alto della Sala Newton a Città della Scienza, sarà firmato un accordo...
Read moreDetails