La Chiesa a difesa dell’energia pulita. E a novembre la Giornata del Ringraziamento
Oltre settanta pagine, soggette ad aggiornamenti costanti sotto il profilo normativo, di mercato e pastorale, quattro capitoli e uno spazio...
Read moreDetailsOltre settanta pagine, soggette ad aggiornamenti costanti sotto il profilo normativo, di mercato e pastorale, quattro capitoli e uno spazio...
Read moreDetailsIl vescovo Carlo Villano ha istituito due nuove figure: il vicario episcopale per la Vita consacrata e quello per l’Amministrazione....
Read moreDetailsNel post pandemia, Napoli e la Campania stanno conoscendo flussi turistici inusitati fino a qualche tempo fa (solo nel 2023...
Read moreDetails«Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca». Penso che sia necessario...
Read moreDetailsNapoli e il manierista Belisario Corenzio, Roma e il barocco Francesco Borromini sono i protagonisti di uno speciale viaggio per...
Read moreDetailsLa redazione di Segni dei Tempi ricorda Luigi Zeno di Pozzuoli con affetto e stima. Ha collaborato con il giornale,...
Read moreDetailsIn un film di qualche anno fa, “Sono tornato”, Benito Mussolini torna dall’aldilà nell’Italia di oggi. Mi colpì una frase,...
Read moreDetailsUn gruppo di 23 giovani della diocesi di Pozzuoli, insieme ad un seminarista della diocesi di Ischia, sta vivendo un...
Read moreDetailsMartedì 16 luglio, nella Prefettura di Napoli, su convocazione del prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è riunito il...
Read moreDetailsLunedì 8 luglio, alle ore 18, nella sede dell’Osservatorio Vesuviano a Napoli (via Diocleziano, 328 – Fuorigrotta), presentazione del libro...
Read moreDetails