Relazioni di comunità, oltre le macerie. Dopo 40 anni, il ricordo del terremoto in Irpinia del 23 novembre 1980
Il 23 novembre del 1980 un terremoto sconvolse una vasta area, tra Campania e Basilicata. L’area più colpita è nel...
Read moreDetailsIl 23 novembre del 1980 un terremoto sconvolse una vasta area, tra Campania e Basilicata. L’area più colpita è nel...
Read moreDetailsDal 23 al 26 novembre a Napoli, come in altre 28 città italiane, si tiene la X edizione del Festival...
Read moreDetails«La visita papale è stata letta e interpretata con categorie sociologiche e politiche che hanno fortemente decentrato il significato ecclesiologico...
Read moreDetailsUn «anno sabbatico», per concentrarsi «di più sulla preghiera, sul silenzio, sulla formazione». Lo chiede il vescovo di Acerra, monsignor...
Read moreDetailsDon Giustino Maria Russolillo sarà proclamato santo. Papa Francesco ha ricevuto il 27 ottobre monsignor Marcello Semereraro, Prefetto della Congregazione...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di novembre. In questo numero: L’enciclica “Fratelli tutti”, un...
Read moreDetailsQuesto tempo di Pandemia non dovrebbe essere una “parentesi triste della nostra vita”, ma potrebbe diventare una sferzata potente in...
Read moreDetails«Il raggiungimento di un’ecologia integrale richiede una profonda conversione interiore, a livello sia personale che comunitario. È essenziale rompere con...
Read moreDetailsL’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, ha indirizzato una lettera alla città di Arzano e a tutta la comunità diocesana:...
Read moreDetailsPapa Francesco ha sottolineato come, “oltre all’urgenza di trovare la cura per un virus, che sta mettendo in ginocchio il...
Read moreDetails