22 Luglio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-Agosto

    Luglio Agosto 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-Agosto

    Luglio Agosto 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Corriamo nel Mito, Ciambriello si aggiudica la sedicesima edizione sui laghi Averno e Lucrino

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
02/06/2018
in Tracce
0
Home Tracce
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Gennaro Ciambriello si è aggiudicato la sedicesima edizione della “Corriamo nel Mito”, la gara podistica organizzata dal Centro Sportivo Italiano di Pozzuoli sui laghi Averno e Lucrino, con il patrocinio del Comune di Pozzuoli, Azienda di Turismo e Soggiorno flegrea e Pro Loco Pozzuoli.

Il portacolori dell’Atletica Giugliano, tornato dopo un anno a gareggiare a Pozzuoli, ha vinto in solitario in 41’50”20, precedendo Antonio Barone (42’33”04) della Collana Marathon Napoli e il vincitore della passata edizione Raffaele Tramontano (43’05”97) della Born to Run.

La partenza a razzo di Tramontano non ha per nulla mutato la regolarità di Ciambriello, che a metà gara ha preso saldamente il comando della corsa e l’ha controllata fino al termine. Nella categoria femminile Carmela Febbraio (47’07”55) del GS Stufe di Nerone ha preceduto Alessandra Ambrosio (Amatori Atletica Napoli) e Vincenza Toraldo (Caivano Runners).

La giornata molto calda ha influito sul rendimento degli atleti, nonostante il contesto naturale ricco di verde  in cui si è svolta. Tra le società, l’Atletica Giugliano ha preceduto Aeneas Run e Stufe di Nerone. La kermesse ha riscosso un notevole successo tecnico, partecipativo ed organizzativo, grazie all’impegno del Centro di Pozzuoli con il personale tecnico e dei volontari coinvolti, nonché il fattivo contributo degli uomini della polizia municipale presenti sul percorso.

Premiati anche i vincitori delle categorie maschili e femminili Over 40,45, 50, 55, 60, 65 e 70 ed il veterano della manifestazione, Carlo Febbraio.

«È un percorso piacevole e che trasmette sempre mille emozioni – ha detto sul traguardo il vincitore, Gennaro Ciambriello -. Il caldo ci ha penalizzato sotto l’aspetto della tempistica. Bene tutta l’organizzazione lungo il tracciato, un fattore essenziale nelle gare podistiche».

Silvia Moio





Previous Post

Scarica il pdf di Segni dei tempi. Sfoglia il giornale di Giugno 2018

Next Post

A Napoli il Forum del patrimonio marittimo del Mediterraneo, grazie agli Amici del Museo del mare

Next Post
A Napoli il Forum del patrimonio marittimo del Mediterraneo, grazie agli Amici del Museo del mare

A Napoli il Forum del patrimonio marittimo del Mediterraneo, grazie agli Amici del Museo del mare

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas Italiana (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (26) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (12) diocesi di ischia (27) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (208) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (8) Rione Terra (10) Segni dei tempi (136) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (13) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (18) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Quella matrona “dimenticata” al Vomero. Probabile provenienza flegrea della statua acefala

Quella matrona “dimenticata” al Vomero. Probabile provenienza flegrea della statua acefala

19/07/2025
Leonardo di Pomigliano d’Arco e Nola. L’appello dei vescovi per i lavoratori

Leonardo di Pomigliano d’Arco e Nola. L’appello dei vescovi per i lavoratori

19/07/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it

Notifiche