15 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Ecco come saranno spesi i fondi per Cultura e Sviluppo a Pozzuoli

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
01/10/2016
in Territorio
0
Home Territorio
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




logo-fondo-cultura-e-sviluppo

«Pozzuoli guida i comuni flegrei nel progetto integrato per il recupero e la riorganizzazione di beni archeologici, della mobilità e dell’accessibilità ai siti culturali e naturali del nostro territorio. Grazie a due importanti finanziamenti daremo nuovo impulso alla viabilità e faremo interventi mirati per la valorizzazione e il restauro di siti archeologici. Con la Soprintendenza e con gli altri sindaci flegrei lavoriamo assieme per promuovere il nostro patrimonio».

Ad annunciarlo è il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, intervenendo sull’utilizzo dei 10 milioni stanziati con il Pon Fesr 2014-2020, stralcio Cultura e Sviluppo del Mibact, e dei 25 milioni messi a disposizione dal Fondo Sviluppo Coesione 2014-2020 per i Campi Flegrei.
Per ciò che concerne la mobilità, gli interventi prevedono la realizzazione di un parcheggio in via Vecchia Vigna, adiacente all’area archeologica di via Antiniana, la risistemazione della strada che va da via Vecchia Campana verso la Necropoli di via Celle, l’istituzione di un parcheggio di interscambio nella zona de La Schiana, che consentirà di raggiungere il percorso naturalistico del Lago d’Averno, la Grotta di Cocceio e l’acropoli di Cuma.
Riguardo al patrimonio archeologico, ci saranno percorsi e pedonalizzazioni progettati per la Grotta di Cocceio, per il Macellum, lo Stadio Antonino Pio, Arco Felice vecchio, per la via Puteolis-Neapolim e per le necropoli di via Celle e di San Vito. Sarà poi recuperato il percorso naturalistico da via Montenuovo Licola Patria al lago d’Averno e l’intero circumlago.
Inoltre, per Cuma è prevista una nuova fruizione del parco archeologico, con lavori di restauro e valorizzazione e con la creazione di servizi e forniture. Mentre l’Anfiteatro Flavio grazie alla realizzazione di duemila posti a sedere diventerà un’arena spettacolo permanente.

«Il nostro è un discorso complessivo – aggiunge il sindaco Figliolia – Vogliamo riorganizzare il nostro patrimonio a partire dalla viabilità, che deve essere sostenibile e diversificata, con monumenti accessibili e con parcheggi. Poi il circuito di visita va messo a sistema, valorizzando le strutture di accoglienza e ospitalità. Così che il turista possa essere non soltanto un visitatore ma un viaggiatore della nostra terra. Tutto questo significa una nuova economia, occupazione. Significa vivere di cultura nella nostra città».
CS Mauro Finocchito




Previous Post

Passaggio di consegne nel Comando della Polizia municipale a Pozzuoli

Next Post

A Pozzuoli la casa per donne in difficoltà delle Suore Vincenziane

Next Post

A Pozzuoli la casa per donne in difficoltà delle Suore Vincenziane

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (9) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (22) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Siglato Accordo Quadro tra Città della Scienza e Diocesi di Pozzuoli, per la promozione del territorio

Siglato Accordo Quadro tra Città della Scienza e Diocesi di Pozzuoli, per la promozione del territorio

12/05/2025
Celebrazioni per il Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni a Pianura

Celebrazioni per il Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni a Pianura

11/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it