18 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

A Forcella la performance finale del laboratorio per giovani italiani e migranti, giovedì 15 dicembre

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
10/12/2016
in Eventi Sdt
0
Home Cultura Eventi Sdt
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




 

“Di.Verso Terra di Mezzo” è la performance finale del laboratorio per giovani italiani e migranti portato avanti nel segno dell’integrazione da “Teatri Seta”, che andrà in scena giovedì 15 dicembre, alle ore 20.30, nello Spazio Comunale Piazza Forcella a Napoli (via Vivaria Vecchia, 23), con ingresso gratuito. Lo spettacolo si legata al progetto di ricerca a cura della compagnia teatrale tutta al femminile che risponde al bisogno crescente di legare il teatro alla realtà, di unire all’azione artistica un desiderio di partecipazione attiva nel presente attraverso l’integrazione.

Condotto da Pina Di Gennaro, Elisabetta Bevilacqua, Marina Cavaliere e Serena Lauro, il laboratorio ha accolto, all’interno dello Spazio Comunale Piazza Forcella, giovani residenti a Napoli provenienti da tutto il mondo. Russia, Ucraina, Sri Lanka, Serbia, Nigeria, Santo Domingo, Panama, Polonia: sono solo alcuni dei paesi coinvolti in questa esperienza di integrazione attraverso l’arte. Vincitore del bando “Atelier Teatrali Territoriali”, indetto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, il laboratorio “Di.Verso Terra di Mezzo” è finanziato dal MiBACT e patrocinato dalla Fondazione Eduardo De Filippo in collaborazione con Teatro Eidos e f. pl. femminile plurale.

Il percorso laboratoriale ha permesso di raccogliere e condividere racconti, testi, memorie, cronache, diventando strumento per rappresentare le vicende dei giovani performers che hanno in comune il destino della condivisione e della contaminazione reciproca. Su questa materia viva, animata, pulsante, si è costruito il lavoro finale, un lavoro di scrittura scenica come memoria comune, rievocazione del passato e immagine, figurazione del presente, ponte tra ciò che è e ciò che è stato. «In questi mesi – sottolinea la regista della performance finale Pina Di Gennaro – il racconto collettivo è divenuto parte del processo di creazione e rielaborazione che nella pratica del teatro, ha trovato la sua forma, il suo spazio di condivisione, in un percorso di incontro e di contaminazione. Un viaggio perenne nel passato, nelle vite, che ci siamo regalate a vicenda. Un lavoro partito da narrazioni legate a storie personali ed esteso poi ad autori e drammaturgie espressioni della cultura, del sentire, dei partecipanti e dei loro paesi».

per info e prenotazioni:
e-mail: info@teatroeidos.it
telefono: 335.413060

Di-Verso -Terra di mezzo (laboratorio teatrale a cura dei "Teatri di Seta" per il progetto "Percorsi d'arte" - Napoli, Spazio Comunale "Piazza Forcella" 20 aprile 2016
Di-Verso -Terra di mezzo (laboratorio teatrale a cura dei “Teatri di Seta” per il progetto “Percorsi d’arte” – Napoli, Spazio Comunale “Piazza Forcella” 20 aprile 2016




Tags: integrazione
Previous Post

Tosca ed Avitabile, nel ponte dell’Immacolata due eventi nelle parrocchie di Monte di Procida

Next Post

Sette Stagioni dello spirito: la rassegna dedicata alla città di Napoli dall’artista romano Gian Maria Tosatti

Next Post
Sette Stagioni dello spirito: la rassegna dedicata alla città di Napoli dall’artista romano Gian Maria Tosatti

Sette Stagioni dello spirito: la rassegna dedicata alla città di Napoli dall'artista romano Gian Maria Tosatti

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (23) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

16/05/2025
Giubileo dei bambini nel Vocazionario Deus Charitas a Pianura, sabato 17 maggio

Giubileo dei bambini nel Vocazionario Deus Charitas a Pianura, sabato 17 maggio

15/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it