2 Aprile 2023
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Fuoco amico, manifestazione nel quartiere mercato contro gli atti di devastazione subiti da Assogioca a Napoli

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
26/11/2019
in Chiesa Oggi
0
Home Chiesa 4.0 Chiesa Oggi
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il cardinale Crescenzio Sepe aderisce a “Fuoco amico”, la risposta del mondo delle associazioni, della scuola e della cultura agli ultimi gravi atti di devastazione e intimidazione da parte di bande giovanili che hanno colpito la sede dell’Associazione gioventù cattolica (Assogioca) nel quartiere Mercato.

Aumentano ancòra le adesioni alla manifestazione di venerdì 29 novembre, promossa da Assogioca, il teatro Trianon Viviani e gli istituti comprensivi Campo del Moricino del Mercato e Adelaide Ristori di Forcella: al momento sono più di sessanta le associazioni, le scuole, i sindacati e le fondazioni che parteciperanno con la Seconda Municipalità (Mercato – Pendino). Ad esse si unisce quella dell’arcivescovo metropolita, che, con una lunga lettera a Gianfranco Wurzburger, presidente di Assogioca, esprime «grande apprezzamento per la iniziativa che, lungi dall’essere un evento di protesta e di condanna nei confronti di quanti praticano comportamenti sbagliati e delinquenziali, vuole indicare, viceversa, la strada del ben-essere e della civile convivenza, assumendo una connotazione conciliante, formativa, serena ed esemplare».

«È veramente edificante, incoraggiante e significativa l’adesione e condivisione di tantissime realtà associative, educative, sociali che hanno scelto di fare corpo unico non “contro” ma “per” – prosegue il presule –, per recuperare dei ragazzi, dei giovani, per dire loro che il futuro non è quello, impossibile, che hanno cercato in maniera maldestra e fuorviante, ma è quello che si costruisce con l’impegno, con lo studio, con il confrontarsi, con la genialità, con l’uscire dalla solitudine e dal marcio per costruire il bene comune».

«Apprezzo molto il lavoro e gli sforzi che fate Voi di Assogioca e pari apprezzamento esprimo per le tante Organizzazioni, gli Enti, le Scuole che hanno scelto di scendere in piazza con Voi – continua il cardinale Sepe –, di mettersi al Vostro fianco per dimostrare che il bene esiste ed è maggioranza, che insieme si può realizzare il cambiamento, dicendo e dimostrando che un’alternativa alla strada esiste e che a Napoli non esistono soltanto le baby gang e che nessun ragazzo è da considerare perduto».

L’appuntamento di Fuoco amico – il titolo è stato ideato dal regista Davide Iodice – inizierà alle ore 10, nel teatro Trianon Viviani, con un’assemblea pubblica che discuterà sul monitoraggio del disagio giovanile e la necessità di risposte condivise agli episodi di devianza. Seguirà un corteo di solidarietà da piazza Vincenzo Calenda fino a piazza Mercato, dove, davanti alla porta bruciata di Assogioca, gli allievi delle scuole di Forcella e del Mercato bruceranno simbolicamente i loro pensieri negativi.

Presidio di legalità in un luogo dove la criminalità cerca di farsi strada, Assogioca si occupa di minori a rischio. La sua sede, di proprietà comunale, è stata lambita da un incendio doloso appiccato ai locali adiacenti il 22 ottobre scorso; quindi ulteriormente danneggiata e derubata il 9 novembre da una sedicente “Beby camorra”. Il 14 novembre, ancora, alcuni ragazzini, armati di pistole ad aria compressa e incappucciati, hanno seminato all’esterno il panico tra i passanti.

Al momento hanno aderito:

  1. Asso.Gio.Ca. – Associazione gioventù cattolica
  2. istituto comprensivo Campo del Moricino
  3. istituto comprensivo Adelaide Ristori
  4. fondazione Trianon Viviani
  5. Arcidiocesi di Napoli
  6. Municipalità 2 – Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, san Giuseppe
  7. Ad alta voce
  8. Agesci
  9. Agora
  10. l’Altra Napoli onlus
  11. associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi onlus
  12. associazione di promozione sociale Amici di PeterPan
  13. consorzio Antiche botteghe tessili
  14. Articolo 21
  15. consulta delle Associazioni e delle Organizzazioni di volontariato della Municipalità 2
  16. Avog – Associazione volontariato guanelliano
  17. fondazione Banco di Napoli
  18. associazione Bersaglieri
  19. Blue tiger (gruppo storico di tifosi del calcio)
  20. consorzio Borgo orefici
  21. Cisl – Confederazione italiana sindacati lavoratori, Napoli
  22. associazione Cittadini contro le mafie e la corruzione
  23. Csi – Centro sportivo italiano, Napoli
  24. Csv – Centro di servizio per il volontariato, Napoli
  25. augustissima compagnia della Disciplina della santa Croce
  26. associazione Annalisa Durante
  27. fondazione Eduardo De Filippo
  28. coordinamento campano dei Familiari delle vittime innocenti
  29. Federconsumatori
  30. Fiab Napoli Cicloverdi
  31. Figli in famiglia
  32. associazione i Figlioli di santa Maria di Loreto
  33. Flc – Federazione lavoratori della conoscenza / Cgil – Confederazione generale italiana del lavoro, Napoli
  34. f.pl. – Femminile plurale
  35. Fondazione di comunità del Centro storico di Napoli
  36. Fuci – Federazione universitaria cattolica italiana
  37. consorzio Gaia florum floricoltori campani
  38. Legambiente parco letterario Vesuvio onlus
  39. Libera Campania
  40. Libreria del cinema e del teatro
  41. sala eventi Madalù
  42. associazione di promozione sociale Manallart
  43. Mcl – Movimento cristiano lavoratori
  44. associazione Musica è vita
  45. NomoΣ movimento forense
  46. Obiettivo Napoli
  47. Parteneapolis cooperativa sociale
  48. Pastorale giovanile
  49. fondazione Polis
  50. comitato Portosalvo
  51. ProNoiEmotion
  52. Proodos – consorzio di cooperative sociali
  53. Prospet – Promozione spettacolo
  54. associazione Samb & Diop
  55. Smartlet – Saperi e media applicati risorse territoriali letteratura e turismo
  56. Sos amici
  57. Sugc – Sindacato unitario giornalisti della Campania
  58. i Teatrini
  59. Teatro pubblico campano
  60. Uil Campania
  61. Uilcom – Unione italiana lavoratori della comunicazione, Campania / Uil – Unione italiana del lavoro
  62. Verdi ambiente e società onlus
  63. associazione Giuseppe Veropalumbo
  64. le Viole di Partenope associazione di promozione sociale
  65. associazione Virgo Maria

E altre realtà…

 

 

Previous Post

Domenica 17 novembre, Avvenire dedica una pagina alla Diocesi di Pozzuoli. Il ricordo di monsignor Silvio Padoin

Next Post

Dicembre 2019

Next Post

Dicembre 2019

Resta Connesso con SDT

  • 48 Followers

Segni dei Tempi su Facebook

Segni dei Tempi

Segni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa

Ifocs cooperativa sociale

Gli ultimi articoli

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

01/04/2023
Annunciare la Resurrezione. A Napoli meditazione sulla Pasqua curata da don Tonino Palmese

Annunciare la Resurrezione. A Napoli meditazione sulla Pasqua curata da don Tonino Palmese

01/04/2023
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale

© 2020 - SegnideiTempi.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

La normativa seguente è valida per http[s]://www.segnideitempi.it e http[s]://www.segniflegrei.it

File di Registrazione (Log Files)


Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Questo sito web utilizza i Cookies


I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Cookie Policy


Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.

Come disabilitare i Cookies


E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.

Gestione dei Cookies


I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento
    Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

  • Attività di salvataggio delle preferenze
    Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

  • Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics)
    Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.

  • Cookie di social media (es: Facebook)
    Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.


Fornitori di terze parti


I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente su questo sito.

L’utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per gli utenti di questo sito (e su altri siti) in base ai dati statistici raccolti su questo sito e sui siti web dei partner Google.

Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci.

Visitando la pagina www.aboutads.info potrai disattivare i cookies dei fornitori di terze parti.

I nostri partner pubblicitari


Alcuni dei nostri partner pubblicitari possono utilizzare i cookies sul nostro sito per raccogliere dati sulla navigazione degli utenti in forma anonima. Tra i nostri partner pubblicitari figurano:

Gli annunci dei fornitori terze parti gestiscono reti pubblicitarie che utilizzano la tecnologia dei cookies nei rispettivi annunci e nei link che appaiono sul nostro sito. Gli annunci vengono così inviati direttamente al tuo browser. Riceveranno automaticamente il tuo indirizzo IP. Altre tecnologie (come i cookie o JavaScript) possono anche essere utilizzati dalle reti pubblicitarie di terze parti del nostro sito per misurare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie e/o personalizzare i contenuti pubblicitari che vedete sul sito.

Il nostro sito non ha accesso o non controlla questi cookie utilizzati da inserzionisti di terze parti.

Norme sulla privacy di terze parti


È necessario consultare le rispettive norme sulla privacy di questi server di terze parti per ulteriori informazioni sulle loro pratiche e per istruzioni su come disattivare alcune pratiche.

La nostra politica sulla privacy non si applica ai fornitori di terze parti ed ai partner pubblicitari, e non possiamo controllare le attività di tali altri inserzionisti o siti web.

Se desideri disattivare i cookie, puoi farlo attraverso le tue singole opzioni del browser. Ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie con browser web specifico possono essere trovati nei rispettivi siti web dei browser

Finalità del trattamento


I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.

  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.

  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;

  • gestione contatti;


Modalità del trattamento


I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;

  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.


Natura obbligatoria


Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato


Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;

  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento

  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:

    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;

    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;




Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

Segni dei Tempi
Via N. Fasano, 9
80078 – Pozzuoli (NA)
Tel/Fax: 0818530626
E-mail: segnideitempi@hotmail.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione. Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini


Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso


Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA