25 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Il ricordo dell’esperienza vissuta a Pozzuoli, in pellegrinaggio verso l’incontro con Papa Francesco ad agosto

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
22/08/2018
in Chiesa 2.0 Pozzuoli
0
Home Chiesa 2.0 Pozzuoli
68
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




I giovani delle diocesi di Acerra, Aversa, Caserta, Capua, Ischia, Napoli, Nola e Pozzuoli, hanno condiviso l’esperienza del pellegrinaggio, in cammino verso Roma per incontrare Papa Francesco l’11 agosto. Nei giorni precedenti si sono ritrovati nella cittadina puteolana. Era presente anche una rappresentanza della pastorale giovanile di Roma, con il direttore dell’ufficio diocesano romano, don Antonio Magnotta, che ricorda la serata con grande entusiasmo e ha rivolto parole di apprezzamento per l’accoglienza ricevuta.

 

Con la diocesi di Roma non ci siamo voluti sottrarre all’intuizione bella ed originale del Servizio nazionale per la pastorale giovanile di organizzare un pellegrinaggio che avesse come meta la nostra città, partendo dal luogo che ricorda l’approdo di Paolo a Puteoli (nel 61 d.C., come testimoniato negli Atti degli Apostoli).

Desidero testimoniare il calore e l’affetto della diocesi di Pozzuoli, che ha dato la nota giusta al pellegrinaggio dei giovani romani. Siamo arrivati il 5 agosto, accolti dalla generosa ospitalità del parroco di San Michele Arcangelo, don Michele Cavallo. Ci siamo sentiti subito a casa, si è dimostrato discreto e attento ai particolari, perché nessun ragazzo si sentisse in difficoltà.

Dopo la Celebrazione eucaristica e dopo aver gustato un’ottima pizza, abbiamo realizzato una visita notturna nel centro di Pozzuoli.

Siamo grati dell’entusiasmo e del calore dimostrati da don Mario Russo, responsabile della pastorale giovanile puteolana, che si era messo a disposizione della nostra diocesi già da diversi mesi. Con lui siamo andati sul porto di Pozzuoli, dove ci ha mostrato la targa che ricorda l’arrivo dell’Apostolo Paolo, abbiamo ammirato lo splendido Tempio di Serapide e poi ci siamo ritrovati nella chiesa Santa Maria Assunta a Mare, guidata da don Tonino Russo.

Don Mario ha comunicato ai ragazzi parole semplici, che hanno allargato il cuore, incoraggiandoci ad uscire da noi stessi per arrivare al porto sicuro dell’amicizia con Cristo. Il tutto condito da un sano ed efficace umorismo, tutto partenopeo, ricco di tanta simpatia che ha reso umana e densa ogni parola.

Il giorno dopo ci ha fatto visitare i luoghi che ricordano san Gennaro e da lì abbiamo percorso la via Campana: per i ragazzi le parole di Don Mario e il ripercorrere un breve tratto dell’Antica via Appia, hanno dato il gusto dell’inizio, la gioia di cominciare, la voglia di mettersi in cammino.  Nel pomeriggio, nella parrocchia di don Michele, abbiamo lavorato in piccoli gruppi e i ragazzi hanno condiviso la forza delle prime ore del cammino. Prima di ripartire per Gaeta, seconda tappa del nostro percorso, abbiamo incontrato il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella.

Abbiamo apprezzato la delicatezza, il sorriso, la voglia di comunicare ai giovani. Ha messo il sigillo all’esperienza vissuta, ha dato la chiave per leggere ed interpretare il nostro passaggio a Pozzuoli. Ci ha aiutato ad interiorizzare l’esperienza, sollecitandoci con forza a non esitare, ma a credere a quell’amore che ci ha conquistati e sedotti.

Siamo andati verso Gaeta contenti e già pieni: qualche ragazzo in pullman mi ha confidato che a Pozzuoli ci siamo sentiti voluti bene. A Gaeta abbiamo riflettuto sulla bellezza della nostra umanità: “nato da donna” ci ha permesso di considerare che l’aver avviato il cammino ci conduce ad imitare l’umanità di Cristo. Siamo poi arrivati ad Itri e a Fondi, dove abbiamo riflettuto sul sogno di Dio che ci vuole, sulle orme di Paolo, sacerdoti e profeti.

Infine, siamo arrivati a Roma, sulla Tomba di Paolo e nel luogo del martirio: spazi che abbiamo visto tante volte, ma che ora avevano un sapore diverso, luoghi dove abbiamo rinnovato la nostra fraternità, luoghi dove abbiamo voluto dire il nostro sì al Signore. Così abbiamo riconsegnato il nostro “Eccomi a Pietro”, insieme a tanti giovani italiani ricchi della franchezza e del coraggio di san Paolo.

Ci siamo ritrovati in gruppo a condividere il frutto del pellegrinaggio: nel cuore di molti echeggiavano le parole di don Mario che ci ha messo la voglia di camminare con leggerezza e che con la sua simpatia, ha messo nel cuore dei ragazzi la nostalgia della radicalità.

Grazie, Chiesa di Pozzuoli, che sentiamo sorella per aver condiviso i segni della presenza di Paolo sulle vie delle nostre città; grazie per averci fatto uscire da noi per arrivare al porto sicuro della Chiesa,  per averci messo a disposizione tutto e per averci soprattutto offerto la testimonianza che vale proprio la pena, con passo deciso e fermo, seguire Cristo: l’unico che riempie di pienezza ogni nostro passo.

don Antonio Magnotta

Responsabile della pastorale giovanile di Roma

 





Previous Post

Martedì 28 agosto, a Sorrento si conclude la rassegna “Concerti al Tramonto”

Next Post

Settembre 2018

Next Post
Scarica il pdf di Segni dei tempi. Sfoglia il giornale di Settembre 2018

Settembre 2018

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (201) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) Mieac (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Abitare le relazioni. Secondo incontro del Mieac nel Centro Arcobaleno a Napoli

Abitare le relazioni. Incontro del Mieac nel Centro Arcobaleno a Napoli, sabato 24 maggio

22/05/2025
Prosegue il Pellegrinaggio giubilare della Cec. Venerdì 23 maggio incontri a Pozzuoli e Pianura

Prosegue il Pellegrinaggio giubilare della Cec. Venerdì 23 maggio incontri a Pozzuoli e Pianura

19/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it