16 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

«La Chiesa sia casa dalle porte aperte». Il ricordo dell’avvio dell’anno giubilare

Inizio dell’anno giubilare a Monterusciello e a Forio con il vescovo Carlo Villano che ribadisce le parole del papa

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
09/02/2025
in Chiesa 2.0 Pozzuoli, Chiesa Oggi, Diocesi di Pozzuoli
0
Home Chiesa 2.0 Pozzuoli
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Il Giubileo è fatto di gesti concreti, ognuno deve essere consapevole che è necessario rendere concreta la fede con la propria vita. Questo l’appello del vescovo di Pozzuoli e di Ischia, don Carlo Villano, rilanciato nelle celebrazioni per l’inizio dell’anno giubilare, che si sono svolte nella concattedrale San Paolo a Monterusciello e nella basilica Santa Maria di Loreto a Forio alla fine di dicembre 2024.

Riprendendo le parole di papa Francesco, ha ricordato che siamo tutti chiamati a bussare alle porte «dove la vita è ferita, nella attese tradite, nei sogni infranti, nei fallimenti che frantumano il cuore, nella stanchezza di chi non ce la fa più, nella solitudine amara di chi si sente sconfitto, nella sofferenza che scava l’anima, nei giorni lunghi e vuoti dei carcerati, nella stanze strette e fredde dei poveri, nei luoghi profanati dalla guerra e dalla violenza».

Tra i segni di speranza che Bergoglio ci invita a coltivare nella bolla di indizione del Giubileo, Spes non confundit, il primo è la Preghiera, che «dà voce al desiderio che si realizzi un mondo di pace». Fondamentale è anche «fare esperienza della Misericordia di Dio, che è sempre pronto a perdonare».

«Mentre apriamo insieme la porta del nostro cuore alla speranza – esprime il vescovo – vogliamo condividere con papa Francesco il desiderio di una Chiesa che sia casa dalle porte aperte per Todos, Todos, Todos, come bene hanno impresso nella mente i nostri giovani che hanno partecipato all’ultima Giornata della Gioventù in Portogallo».

Priorità che Villano ha richiamato nella Lettera pastorale alle Chiese di Pozzuoli e di Ischia, che è possibile scaricare dai siti internet delle due diocesi (nell’immagine la copertina, con foto di Claudia Del Giudice); Giovani e Famiglia sono le priorità che – come da lui sottolineato anche durante le celebrazioni per l’inizio del Giubileo – vorrebbe diventassero urgenze di ogni azione ecclesiale e sociale: «Abbiamo bisogno – ha dichiarato – dello sguardo nuovo dei nostri giovani, di voi che sognate un futuro diverso e più giusto. Abbiamo bisogno dei vostri occhi che guardano lontano, verso orizzonti nuovi e più giusti di questo mondo che noi adulti vi consegniamo. Alle famiglie dico il mio grazie perché possano essere sempre luogo in cui si genera e rigenera vita».

Un invito specifico viene rivolto da Villano ai presbiteri: «La missione a voi affidata, cari fratelli, non sarà mai impoverita dalle difficoltà, se nel nome di Cristo andrete incontro alla gente con fiducia».

Il vescovo ha concluso, in entrambe le celebrazioni, con la lettura dell’augurio riportato sulla recente Lettera pastorale: «Quest’anno liturgico possa rinsaldare i nostri legami comunitari, possiamo vivere la profezia dell’accoglierci l’un l’altro, perché ci riscopriamo popolo pellegrino nella speranza, per diventare ogni giorno segno di speranza gli uni per gli altri».





Tags: diocesi di ischiadiocesi di pozzuoliGiubileo 2025
Previous Post

Parole in libertà. Dall’ascolto via alla vita. Dalla sintesi del passato si apre il futuro

Next Post

L’invito a collaborare tra Scuola, Chiesa e Famiglia. Le riflessioni dell’incontro organizzato a Pozzuoli

Next Post
L’invito a collaborare tra Scuola, Chiesa e Famiglia. Le riflessioni dell’incontro organizzato a Pozzuoli

L’invito a collaborare tra Scuola, Chiesa e Famiglia. Le riflessioni dell'incontro organizzato a Pozzuoli

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (23) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

Dal 16 al 24 maggio il Pellegrinaggio Giubilare attraversa le diocesi della Campania

16/05/2025
Giubileo dei bambini nel Vocazionario Deus Charitas a Pianura, sabato 17 maggio

Giubileo dei bambini nel Vocazionario Deus Charitas a Pianura, sabato 17 maggio

15/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it