2 Aprile 2023
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

L’esperienza di pellegrinaggio dei giovani Neocatecumenali d’Italia. Dalla diocesi di Pozzuoli nel Lazio

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
17/01/2022
in Chiesa 2.0 Pozzuoli, Diocesi di Pozzuoli, SDT News
0
Home Chiesa 4.0 Diocesi di Pozzuoli
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ad inizio dell’anno pastorale, l’esperienza del pellegrinaggio ha coinvolto giovani del Cammino Neocatecumenale di tutta Italia. Sono stati organizzati diversi itinerari, per rispondere all’invito dei Catechisti Itineranti per la Campania, su sollecitazione di Kiko, padre Mario e Ascension, ad avere una cura particolare per i giovani, offrendo ulteriori occasioni di comunione e un tempo di riflessione sulla propria vita. Nel periodo tra fine agosto e inizio settembre, nel nostro territorio sono stati ospitati giovani provenienti dalla Sicilia (3 bus), dall’Umbria (2 bus) e dalla Calabria (1 bus). Nei giorni di sosta nell’area flegrea, sono stati organizzati momenti di preghiera e di riflessione in alcuni luoghi significativi della nostra diocesi: l’approdo di san Paolo, il duomo, il luogo del martirio di san Gennaro e dei Martiri puteolani. Occasione molto bella di comunione è stata vissuta con il gruppo dell’Umbria. Guidati dal diacono Pasquale Riccardi, hanno percorso le strade della nostra diocesi e di Napoli, per concludere con la celebrazione eucaristica nella chiesa S. Vitale. È stato un tempo di Grazia che il Signore ci ha donato per convertirci al Suo Amore.

Dalla diocesi di Pozzuoli si è partiti per un pellegrinaggio vocazionale scegliendo un itinerario che si è sviluppato fra l’abbazia di Casamari (in particolare nella parrocchia dei Martiri Canadesi, che ha visto l’inizio del Cammino Neocatecumenale in Italia) e l’abbazia di Cassino. Hanno partecipato circa 80 fratelli (2 bus), per la maggior parte giovani, non tutti del movimento, insieme a tre famiglie con i propri figli da due mesi a nove anni. Prima della partenza, come è consuetudine nell’esperienza del Cammino, il 6 settembre è stata vissuta una Liturgia Penitenziale nella parrocchia Buon Pastore e S. Francesco di Paola.

Un momento molto intenso, come hanno poi hanno testimoniato vari giovani nella condivisione sui pullman. Prima tappa, particolarmente coinvolgente, il monastero cistercense di Casamari, in provincia di Frosinone, accompagnati da padre Riccardo, un dehoniano che ha fatto esperienza con i giovani sia a Roma che in altre città, dove abbiamo ascoltato la testimonianza di vita del frate Carlo (nella foto).

Nelle giornate sono stati organizzati momenti di preghiera, con la lettura della Scrittura (Scrutatio) a partire dal brano della Lettera agli Efesini (2,4-22), di catechesi sulla vocazione e celebrazioni eucaristiche. Dopo il pranzo a sacco consumato a Valmontone nel pomeriggio siamo stati nel centro di Roma (nella foto davanti al Colosseo).

In serata dopo la sistemazione e la cena presso il Green Park Hotel Villa Panphili, abbiamo avuto un incontro in una sala riservata, dove abbiamo incontrato suor Ivana Ranieri, delle Figlie della Carità, originaria di Soccavo, della parrocchia Spirito Santo e N.S. di Fatima, che ha condiviso la sua esperienza e di come nel pellegrinaggio della GMG2011 a Madrid, nell’incontro con Kiko, Carmen e p. Mario, ha sentito forte la necessità di interrogarsi sulla propria vocazione, che poi l’ha portata a diventare suora vincenziana a servizio degli emarginati di Roma.

Dopo un tempo di condivisione delle esperienze dei giovani, p. Riccardo ha fatto una catechesi sulla vocazione.

La domenica 12 siamo andati presso la parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento e dei santi Martiri Canadesi, dove siamo stati accolti con grande disponibilità da Desiderio con la moglie, della prima comunità, che trasmetteva un entusiasmo enorme nel descrivere la cripta e nel raccontare i tempi delle prime catechesi di Kiko e Carmen nel 1968 e da Mauro della ventunesima comunità, che per circa quindici anni ha vissuto l’esperienza del Cammino nella parrocchia di S. Vitale a Fuorigrotta, sposato con una sorella di Pozzuoli. Grande è stata l’emozione e la gratitudine a Dio, visitando le varie sale per piccoli gruppi. Segno di accoglienza e di generosità è stato anche il saluto del parroco padre Nicaise Milandou Semo. La Celebrazione dell’Eucarestia, presieduta da mons. Giovanni Pietro Dal Toso, presidente delle Pontificie Opere Missionarie e segretario aggiunto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli è stato un momento di Grazia e di intimità spirituale con il Signore.

Dopo abbiamo vissuto la visita guidata all’abbazia, testimone di una fedeltà di Dio, che va oltre i limiti e le divisioni umane, che è segno tangibile che è possibile rinascere, (“Ossa inaridite, udite la parola del Signore. Così dice il Signore Dio a queste ossa: Ecco, io faccio entrare in voi lo spirito e rivivrete … “cf Ez 37, 1-14).

Intensi sono stati i momenti di preghiera personale vissuti sulle tombe di S. Benedetto e S. Scolastica. Abbiamo chiesto al Signore di aiutarci a rispondere alla Sua chiamata, di non guardare alle nostre fragilità, ma di attingere forza da Lui, perché la Santità è, come riaffermava san Giovanni Paolo II, è vocazione universale per ogni uomo, (“Fatti santo!” era l’invito che san Giustino Russolillo rivolgeva a chi incontrava sul suo cammino).

Lunedì 27 settembre, grati al Signore che ci ricolma sempre della Sua Misericordia abbiamo vissuto una Eucaristia per ringraziare Dio per le meraviglie che compie nelle nostre vite malgrado i nostri peccati, presso la parrocchia Buon Pastore e S. Francesco da Paola a Fuorigrotta.

Durante il pellegrinaggio abbiamo pregato anche per la nostra diocesi di Pozzuoli, perché il Signore rinnovi santità e slancio missionario e ci dia Spirito di unità e di reciproca accoglienza.

Antonella e Alessandro Ciccone

 

 

Tags: diocesi di pozzuolineocatecumenali
Previous Post

Proposte per la creazione di un Hub del contemporaneo. Incontro al PAN di Napoli

Next Post

Prosegue il ciclo d’incontri organizzato da LaborNà, laboratorio politico per la Città Metropolitana di Napoli

Next Post
Prosegue il ciclo d’incontri organizzato da LaborNà, laboratorio politico per la Città Metropolitana di Napoli

Prosegue il ciclo d’incontri organizzato da LaborNà, laboratorio politico per la Città Metropolitana di Napoli

Resta Connesso con SDT

  • 48 Followers

Segni dei Tempi su Facebook

Segni dei Tempi

Segni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa

Ifocs cooperativa sociale

Gli ultimi articoli

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

01/04/2023
Annunciare la Resurrezione. A Napoli meditazione sulla Pasqua curata da don Tonino Palmese

Annunciare la Resurrezione. A Napoli meditazione sulla Pasqua curata da don Tonino Palmese

01/04/2023
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale

© 2020 - SegnideiTempi.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

La normativa seguente è valida per http[s]://www.segnideitempi.it e http[s]://www.segniflegrei.it

File di Registrazione (Log Files)


Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Questo sito web utilizza i Cookies


I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Cookie Policy


Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.

Come disabilitare i Cookies


E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.

Gestione dei Cookies


I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento
    Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

  • Attività di salvataggio delle preferenze
    Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

  • Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics)
    Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.

  • Cookie di social media (es: Facebook)
    Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.


Fornitori di terze parti


I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente su questo sito.

L’utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per gli utenti di questo sito (e su altri siti) in base ai dati statistici raccolti su questo sito e sui siti web dei partner Google.

Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci.

Visitando la pagina www.aboutads.info potrai disattivare i cookies dei fornitori di terze parti.

I nostri partner pubblicitari


Alcuni dei nostri partner pubblicitari possono utilizzare i cookies sul nostro sito per raccogliere dati sulla navigazione degli utenti in forma anonima. Tra i nostri partner pubblicitari figurano:

Gli annunci dei fornitori terze parti gestiscono reti pubblicitarie che utilizzano la tecnologia dei cookies nei rispettivi annunci e nei link che appaiono sul nostro sito. Gli annunci vengono così inviati direttamente al tuo browser. Riceveranno automaticamente il tuo indirizzo IP. Altre tecnologie (come i cookie o JavaScript) possono anche essere utilizzati dalle reti pubblicitarie di terze parti del nostro sito per misurare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie e/o personalizzare i contenuti pubblicitari che vedete sul sito.

Il nostro sito non ha accesso o non controlla questi cookie utilizzati da inserzionisti di terze parti.

Norme sulla privacy di terze parti


È necessario consultare le rispettive norme sulla privacy di questi server di terze parti per ulteriori informazioni sulle loro pratiche e per istruzioni su come disattivare alcune pratiche.

La nostra politica sulla privacy non si applica ai fornitori di terze parti ed ai partner pubblicitari, e non possiamo controllare le attività di tali altri inserzionisti o siti web.

Se desideri disattivare i cookie, puoi farlo attraverso le tue singole opzioni del browser. Ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie con browser web specifico possono essere trovati nei rispettivi siti web dei browser

Finalità del trattamento


I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.

  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.

  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;

  • gestione contatti;


Modalità del trattamento


I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;

  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.


Natura obbligatoria


Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato


Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;

  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento

  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:

    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;

    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;




Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

Segni dei Tempi
Via N. Fasano, 9
80078 – Pozzuoli (NA)
Tel/Fax: 0818530626
E-mail: segnideitempi@hotmail.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione. Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini


Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso


Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA