Un teatro tra Belle Époque e termalismo. La storia del Sacchini a Pozzuoli
L’area della villa comunale di Pozzuoli, dedicata al poliziotto medaglia d’oro Pierluigi Rotta, fino al 1885 è conosciuta come largo...
Read moreDetailsL’area della villa comunale di Pozzuoli, dedicata al poliziotto medaglia d’oro Pierluigi Rotta, fino al 1885 è conosciuta come largo...
Read moreDetailsLa Parrocchia Santa Maria Assunta (Ischia Ponte), con il patrocinio del Comune di Ischia, organizza una serie di eventi nel...
Read moreDetailsRisale al 1572 la costruzione di Santa Marta, con annesso ospizio e nuovo ospedale, realizzata al quadrivio dell’Annunziata in sostituzione...
Read moreDetailsNel post pandemia, Napoli e la Campania stanno conoscendo flussi turistici inusitati fino a qualche tempo fa (solo nel 2023...
Read moreDetailsDella mia lunga infanzia, trascorsa a Villa Maria nell’edificio in stile Liberty di via Miliscola, ricordo con nostalgia i giorni...
Read moreDetailsLa locuzione latina Una hirundo non facit ver, tradotta significa Una rondine non fa primavera. Questo detto è molto popolare...
Read moreDetailsNella seconda metà del XVIII secolo molti pescatori di Pozzuoli iniziano a stabilirsi in Sardegna in seguito alla presa di...
Read moreDetailsNel sito archeologico sommerso, di fama mondiale, il mare agitato ha smosso un leggero strato di sabbia, regalandoci un pregevole...
Read moreDetailsIl fenomeno della bassa marea straordinaria - che ha interessato a febbraio il litorale flegreo, destando stupore ma anche preoccupazione...
Read moreDetailsC’è un promontorio nel comune di Bacoli che rappresenta la punta estrema dei Campi Flegrei. A cavallo tra il golfo...
Read moreDetails