Il legame di Procida con i “Campi Ardenti”. Un viaggio nelle due culture flegree
Il modo più emozionante per illustrare Procida e la sua storia è seguire il modello di Fernand Braudel, uno dei...
Read moreDetailsIl modo più emozionante per illustrare Procida e la sua storia è seguire il modello di Fernand Braudel, uno dei...
Read moreDetailsLo confesso: sono in difficoltà. Devo scrivere questo fondo di tremila battute, e il tema concordato con il Direttore è...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di luglio/agosto. In questo numero: Un progetto senza precedenti,...
Read moreDetailsIl Comitato Regionale dell’Agesci ha inviato un messaggio augurale al loro assistente ecclesiastico, don Villano, nominato vescovo ausiliare di Pozzuoli:...
Read moreDetailsL'Anfiteatro Flavio a Pozzuoli - Parco Archeologico dei Campi Flegrei - 3 luglio 2021 - Fotografie di Raffaele Esposito.
Read moreDetailsIl sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha rivolto il saluto della città a don Carlo Villano, nominato da Papa Francesco...
Read moreDetailsPapa Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, accogliendo la richiesta del Vescovo, monsignor...
Read moreDetailsUna Giornata mondiale per i Nonni e gli Anziani, ogni anno, la quarta domenica di luglio in prossimità della ricorrenza...
Read moreDetailsVenerdì 23 luglio, alle ore 18.30, nella splendida cornice del Parco Cerillo a Bacoli (via Cerillo, 59) si svolgerà la...
Read moreDetailsProseguono gli appuntamenti del Pozzuoli Jazz Festival nell’Acropoli di Cuma, in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei. Il...
Read moreDetails