28 Giugno 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Giugno

    Giugno 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Corriamo nel mito. Domenica 2 giugno torna la mini maratona del Centro Sportivo Italiano intorno ai laghi Averno e Lucrino

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
26/05/2019
in Persone
0
Home Solidarietà Persone
6
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Nel suggestivo scenario della conca che ospita i laghi Averno e Lucrino il prossimo 2 giugno verrà riproposta la podistica Corriamo nel Mito. La manifestazione si disputa ininterrottamente dal 2002 e costituisce un appuntamento canonico in prossimità dell’estate nell’area flegrea. Ad organizzare il Centro Sportivo Italiano di Pozzuoli che con costanza e continuità catalizza l’interesse per la gara, inclusa nel calendario regionale dell’ente blu-arancio.

Si corre sulla distanza di 11,200 km, pari a due giri completi sui bordi dei bacini lacustri con percorso vario, tra strade asfaltate e sterrato, ma in buone condizioni, in un ambiente immerso nella vegetazione e ben arieggiato, oltre che ricco di testimonianze di archeologia romana. «Il successo della manifestazione è costituito proprio dalla scelta del sito che coinvolge ed affascina i partecipanti. Una passeggiata veloce per i tanti amatori del podismo che immerge nel verde e fa rivivere la storia dei Campi Flegrei con le testimonianze presenti: l’ingresso della grotta di Cocceio, il tempio di Apollo»: a parlare così, dopo il successo dello scorso anno, Gennaro Ciambriello, plurivincitore della manifestazione flegrea. «Per molti – sottolinea da parte sua il presidente del Csi Pozzuoli, Girolamo Catalano – costituisce un appuntamento canonico, per altri il modo di misurarsi su un percorso quotidiano con altri podisti. Per altri ancora scoprire o riscoprire un paesaggio sempre piacevole da ammirare».

Ecco, la corsa dei laghi è tutto questo e poi le tante emozioni che riesce a regalare ai concorrenti. In tanti ci ritornano. Tra i più affezionati c’è proprio Gennaro Ciambriello che si è imposto ogni volta che ha preso il via. Proprio sulle strade dei laghi il giovane podista dell’hinterland flegreo si era rivelato quale sicuro protagonista del panorama podistico regionale sul finire del primo decennio del XXI secolo. A questa manifestazione ha riservato un particolare legame che vi torna ogni volta che può. È un percorso molto adatto anche alle donne. Infatti le atlete al via sono sempre in numero congruo. È un circuito che non presenta strappi eccessivi, pianeggiante, non noioso e sempre piacevole da fare. Tra le società che hanno già aderito: Alba Bacoli, Aeneas, Asd New Atletica Afragola, Borgo Flegreo, Caivano Runners, Asd Napoli Sport Events, Poligolfo e Cpd Csi Pozzuoli.

Il raduno è fissato alle ore 7,45 alla piazzetta di Lucrino, il via alle ore 8,30.

Silvia Moio

 

 





Previous Post

Zoom su Fuorigrotta: un viaggio attraverso le immagini. Le Terme di via Terracina

Next Post

Con la testa tra le nuvole. Il vento soffia forte? Occhio a non sostare sotto ai pini

Next Post
Con la testa tra le nuvole. Il vento soffia forte? Occhio a non sostare sotto ai pini

Con la testa tra le nuvole. Il vento soffia forte? Occhio a non sostare sotto ai pini

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

azione cattolica (8) Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas Italiana (7) carlo villano (10) Centro Arcobaleno (10) Centro Sportivo Italiano (26) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (12) diocesi di ischia (27) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (206) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (24) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (8) Rione Terra (10) Segni dei tempi (135) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (13) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (18) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

A luglio Corso di Musica Sacra nella diocesi di Pozzuoli

A luglio Corso di Musica Sacra nella diocesi di Pozzuoli

28/06/2025
Anniversari ordinazione sacerdotale del vescovo Carlo Villano e don Fernando Carannante

Anniversari ordinazione sacerdotale del vescovo Carlo Villano e don Fernando Carannante

27/06/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it

Notifiche