Il Rione Terra di Pozzuoli. L’evacuazione del 2 marzo 1970. Cenni storici
Ci sono diversi studi sulle origini del Rione Terra di Pozzuoli. Secondo le ipotesi più accreditate, questo promontorio a picco...
Read moreDetailsCi sono diversi studi sulle origini del Rione Terra di Pozzuoli. Secondo le ipotesi più accreditate, questo promontorio a picco...
Read moreDetailsL'arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia, lancia un appello a Chiesa, istituzioni e società civile, per una "cordata sociale fondata...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di marzo. In questo numero: La pandemia, la Chiesa...
Read moreDetailsÈ indispensabile che la Chiesa «riaffermi la sua autorità anche nei contesti digitali a partire dalla credibilità». Monsignor Dario Edoardo...
Read moreDetailsI Campi Flegrei, posti al centro dell’area vulcanica napoletana, sono da alcuni decenni interessati da crisi periodiche con sollevamento del...
Read moreDetailsQuando ho iniziato il mio cammino di formazione, una parola mi incuriosiva: pastorale. Non riuscivo a comprenderla, non capivo nemmeno...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di febbraio. In questo numero: Come si rinnova una...
Read moreDetailsGiunto alla soglia dei trent’anni di pubblicazione, il “Rapporto Immigrazione” di Caritas e Migrantes ha illustrato, in questo lasso di...
Read moreDetailsPer sviluppare una buona ricerca occorre conoscere a fondo i risultati raggiunti o ipotizzati nel passato. A sottolineare il debito...
Read moreDetails«Tracciando delle linee rette che collegano il remoto tempio di Augusto sul Rione Terra, il centro del Tempio di Serapide,...
Read moreDetails