Parole in libertà. La Pastorale e la Pandemia
Quando ho iniziato il mio cammino di formazione, una parola mi incuriosiva: pastorale. Non riuscivo a comprenderla, non capivo nemmeno...
Read moreDetailsQuando ho iniziato il mio cammino di formazione, una parola mi incuriosiva: pastorale. Non riuscivo a comprenderla, non capivo nemmeno...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di febbraio. In questo numero: Come si rinnova una...
Read moreDetailsGiunto alla soglia dei trent’anni di pubblicazione, il “Rapporto Immigrazione” di Caritas e Migrantes ha illustrato, in questo lasso di...
Read moreDetailsPer sviluppare una buona ricerca occorre conoscere a fondo i risultati raggiunti o ipotizzati nel passato. A sottolineare il debito...
Read moreDetails«Tracciando delle linee rette che collegano il remoto tempio di Augusto sul Rione Terra, il centro del Tempio di Serapide,...
Read moreDetailsIl RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione Migrantes, torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi...
Read moreDetailsNel 2019, ci sono stati più crimini dettati dall’odio anticristiano. La cifra non viene da una delle organizzazioni di difesa...
Read moreDetails«Rinnovo a tutti voi i miei auguri per l’anno appena iniziato. Come cristiani - ha sottolineato Papa Francesco dopo l'Angelus...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di gennaio. In questo numero: «La cultura camorristica è...
Read moreDetailsEsattamente dieci anni fa, il 29 dicembre del 2010, nella casa vescovile nel Rione Terra a Pozzuoli, il vescovo di...
Read moreDetails