29 Marzo 2023
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di maggio

    Maggio 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2023

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2023

    Gennaio 2023

    Dicembre 2022

    Dicembre 2022

    Novembre 2022

    Ottobre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di luglio/agosto

    Luglio Agosto 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di giugno

    Giugno 2022

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di maggio

    Maggio 2022

No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Imma Di Costanzo e l’Africa: «Ho realizzato un sogno». Una breve vita spesa alla scoperta della fratellanza

Carlo Lettieri by Carlo Lettieri
26/01/2018
in Persone
0
Home Solidarietà Persone
965
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un sorriso coinvolgente, un dinamismo dimostrato fino agli ultimi giorni. Tramite facebook era spesso lei ad incoraggiare chi si rammaricava nel vedere la sua malattia peggiorare. «Grazie per la tua breve e intensa vita… per la tua vita piena», così scrive don Mario Russo, direttore della pastorale diocesana giovanile, l’attività nella quale Imma Di Costanzo si è sempre distinta per il suo impegno. Ci piace ricordarla con le foto e l’articolo del suo viaggio in Africa, pubblicato su Segni dei tempi di novembre 2013.

 

Sono Imma Di Costanzo, una giovane della diocesi di Pozzuoli, impegnata in parrocchia e che coltivava un grande sogno: fare un’esperienza in missione, Per questo, due anni fa ho cominciato un cammino organizzato dall’Ufficio missionario diocesano per tutti i giovani che vogliano approfondire l’ideale missionario. Grazie a Dio, lo scorso mese di luglio ho potuto realizzare questo sogno. Non è semplice spiegare a parole cosa ti succede quando arrivi in Africa.

Non è semplice spiegarlo a te stessa, soprattutto quando questo viaggio rappresenta la realizzazione di un sogno coltivato con tanto impegno e tanta fatica.

Impegno, perché questo viaggio arriva dopo due anni di cammino guidato dal direttore dell’Ufficio missionario diocesano, don Pasquale Mancuso e dal vice direttore Antonio Mattera. Fatica, perché i nostri genitori spesso ostacolano un viaggio così inconsueto, in un paese lontano dove, nella loro concezione, ci attende il patire, la fame e le malattie.

Ma quando i nostri sogni sono anche quelli di Dio, allora non c’è niente e nessuno che possa ostacolare la loro realizzazione…

Ed è così che dal 18 luglio al 4 agosto, insieme alla mia cara amica Elena e ad altri volontari, abbiamo fatto visita alla Missione di Mulagi in Uganda che nasce nel 1996 ad opera della Congregazione Ancelle Eucaristiche di Melito di Napoli. Accompagnati dal socio fondatore dell’Onlus “I Care”, Antonio Mallardo, abbiamo trascorso i primi giorni nella capitale Kampala, per poi spostarci nei villaggi della zona di Mulagi e Soroti.

Abbiamo visitato molti villaggi (tra cui Myangole, Kidetok, Opucet, Shalom, Okunguro) partecipando alle cerimonie di inaugurazione dei pozzi d’acqua, costruiti grazie ai fondi raccolti attraverso donazioni, fiere, mercatini e lotterie organizzate dalla Onlus “I Care”. Ed è proprio nei villaggi che comprendi perché, tornati a casa, si soffre del famoso “mal d’Africa”, quella strana sensazione di nostalgia che ti porti dentro per tutta la vita.

Ogni minuto varrebbe la pena di essere raccontato perché è tutto completamente differente dal nostro mondo. All’inizio pensi di non farcela. Bisogna affrontare situazioni come la scarsità dell’acqua, mancanza di norme igieniche. Ma lentamente qualcosa è cambiato: iniziavo a pensare meno a quello che lasciavo alle spalle e accoglievo quanto quell’Africa poteva darmi. E il continente nero mi ha dato principalmente Gesù Cristo. La sua presenza l’ho sentita forte. Nel lento scorrere dei giorni ti rendi conto che Gesù lo si incontra più facilmente nei poveri. In fondo, lui aveva scelto proprio di essere povero. Non possedeva ricchezze e denaro: visse povero. Gesù aveva un cuore semplice, era dolce e pensava sempre a chi lo circondava.

Ed io così immagino il mio Signore: mentre faceva del bene dovunque, con un’infinita attenzione e cura verso gli altri; mentre si privava di qualcosa di suo per donarlo agli altri.

Quella gente, il popolo africano, è simile a lui. Ho visto poveri che portano la loro offerta all’altare e il giorno dopo venivano a chiedere la carità, perché non avevano nulla da mangiare. Il senso di fratellanza, che per noi sta diventando solo un ricordo, lo avverti in tutti i loro modi di fare. Ho visto donne che facevano quello che faceva Gesù: dividere il pane.

Nei villaggi dell’Uganda mi è sembrato di vedere Gesù Bambino che correva felice incontro a noi “bianchi” per avere una caramella. Mi è sembrato di sentirlo tra le risate sincere dei ragazzini di fronte ad un gioco o una canzone inventata per loro. Gesù era nell’istituto dei non vedenti a Soroti: bambini nati ciechi e per questo motivo abbandonati, ma felici!

Gesù, mi è sembrato di vederlo, anche sul volto dei sofferenti al Dispensario di Mulagi. Gesù era in quei visi invecchiati dei bambini.

I poveri sono grandi. Hanno una grande dignità. Ci danno molto di più di quello che noi diamo a loro. Per questo si ritorna a casa con la sensazione di non aver fatto niente! Dio non aspetta noi per portare la fede in Africa o risolvere tutti i loro problemi. Il popolo africano gli appartiene. A noi chiede solo di portare una carezza, un sorriso.

C’è una gioia grande nel dare. Ringrazio il Signore per questa esperienza. Più passa il tempo e più mi accorgo che tutto ciò che mi circonda è segno di Dio.

Il 22 settembre nella parrocchia “Santa Famiglia” a Pianura abbiamo celebrato la Santa Messa, presieduta dal nostro vescovo Gennaro Pascarella che ha concluso il momento celebrativo del Convegno Diocesano “Giovani e Fede”.

Durante la Messa, otto giovani scelti in rappresentanza delle otto foranie, hanno ricevuto il mandato missionario. Tra gli otto c’ero anch’io. Don Mario Russo, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile, tra i tanti giovani della Forania Pozzuoli 1 ha scelto me, o meglio, il Signore, attraverso la sua persona ha voluto che fossi io a ricevere la croce, segno della carità di Cristo e della nostra fede.

La preghiera di Benedizione ha risuonato ancora più forte dentro di me “Guarda, Signore, questi tuoi figli, che investiti del segno della croce inviamo come messaggeri di salvezza e di pace. Risuoni nelle loro parole la voce di Cristo e quanti li ascolteranno siano attirati all’obbedienza del Vangelo”. Mentre il vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, pronunciava queste parole, pensavo ai tanti sorrisi e ai tanti volti incontrati in Uganda. Alla fine sono loro che mi hanno annunciato Cristo.

Quindi sento forte il desiderio di rivolgermi ai giovani come me, ai sacerdoti, alle religiose, a quanti si occupano della pastorale giovanile: mettiamo in atto la nostra sensibilità per tirare fuori ciò che tutti noi abbiamo dentro. I miei ringraziamenti vanno anche al caro amico Antonio Mattera.

Sono certa che noi giovani possiamo trovare la nostra gioia nell’impegno ad aiutare il prossimo. In questo modo non soltanto potremmo risolvere i problemi degli altri ma avremmo risolto anche i nostri.

Mi rivolgo a te che stai leggendo queste mie parole: Coraggio, non aver paura! Ascolta quel desiderio di Missione che anima e spinge il tuo cuore. Come diceva don Tonino Bello: “Stavolta non sfuggi. Il Signore ce l’ha con te. La sua mano tesa ti ha individuato nella folla. Non voltarti indietro e non guardarti accanto. Ecco, risuona un nome: il tuo. Quell’indice ti raggiunge e ti inchioda a responsabilità precise che non puoi scaricare su nessuno. Anche tu per evangelizzare il mondo”.

Imma Di Costanzo

Previous Post

“La verità della realtà”. Riflessioni del vescovo di Pozzuoli sulla comunicazione oggi. Sdt voce di chi non ha voce

Next Post

Bandi rivolti ai giovani per la valorizzazione dei beni pubblici. Convegno del Comune di Napoli

Next Post
Bandi rivolti ai giovani per la valorizzazione dei beni pubblici. Convegno del Comune di Napoli

Bandi rivolti ai giovani per la valorizzazione dei beni pubblici. Convegno del Comune di Napoli

Resta Connesso con SDT

  • 48 Followers

Segni dei Tempi su Facebook

Segni dei Tempi

Segni dei tempi - Giornale d'informazione sociale, culturale e religiosa

Ifocs cooperativa sociale

Gli ultimi articoli

Monsignor Pascarella ha celebrato il funerale di Francesco Pio, presente il sindaco Manfredi

Monsignor Pascarella ha celebrato il funerale di Francesco Pio, presente il sindaco Manfredi

25/03/2023
Sale cinematografiche, Biblioteche, Librerie, Luoghi della nostra cultura. Assemblea pubblica a Napoli, sabato 25 marzo

Sale cinematografiche, Biblioteche, Librerie, Luoghi della nostra cultura. Assemblea pubblica a Napoli, sabato 25 marzo

24/03/2023
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale

© 2020 - SegnideiTempi.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

La normativa seguente è valida per http[s]://www.segnideitempi.it e http[s]://www.segniflegrei.it

File di Registrazione (Log Files)


Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Questo sito web utilizza i Cookies


I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Cookie Policy


Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.

Come disabilitare i Cookies


E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.

Gestione dei Cookies


I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento
    Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

  • Attività di salvataggio delle preferenze
    Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

  • Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics)
    Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.

  • Cookie di social media (es: Facebook)
    Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.


Fornitori di terze parti


I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente su questo sito.

L’utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per gli utenti di questo sito (e su altri siti) in base ai dati statistici raccolti su questo sito e sui siti web dei partner Google.

Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci.

Visitando la pagina www.aboutads.info potrai disattivare i cookies dei fornitori di terze parti.

I nostri partner pubblicitari


Alcuni dei nostri partner pubblicitari possono utilizzare i cookies sul nostro sito per raccogliere dati sulla navigazione degli utenti in forma anonima. Tra i nostri partner pubblicitari figurano:

Gli annunci dei fornitori terze parti gestiscono reti pubblicitarie che utilizzano la tecnologia dei cookies nei rispettivi annunci e nei link che appaiono sul nostro sito. Gli annunci vengono così inviati direttamente al tuo browser. Riceveranno automaticamente il tuo indirizzo IP. Altre tecnologie (come i cookie o JavaScript) possono anche essere utilizzati dalle reti pubblicitarie di terze parti del nostro sito per misurare l’efficacia delle loro campagne pubblicitarie e/o personalizzare i contenuti pubblicitari che vedete sul sito.

Il nostro sito non ha accesso o non controlla questi cookie utilizzati da inserzionisti di terze parti.

Norme sulla privacy di terze parti


È necessario consultare le rispettive norme sulla privacy di questi server di terze parti per ulteriori informazioni sulle loro pratiche e per istruzioni su come disattivare alcune pratiche.

La nostra politica sulla privacy non si applica ai fornitori di terze parti ed ai partner pubblicitari, e non possiamo controllare le attività di tali altri inserzionisti o siti web.

Se desideri disattivare i cookie, puoi farlo attraverso le tue singole opzioni del browser. Ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie con browser web specifico possono essere trovati nei rispettivi siti web dei browser

Finalità del trattamento


I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.

  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.

  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;

  • gestione contatti;


Modalità del trattamento


I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;

  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.


Natura obbligatoria


Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato


Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;

  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento

  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:

    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;

    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;




Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

Segni dei Tempi
Via N. Fasano, 9
80078 – Pozzuoli (NA)
Tel/Fax: 0818530626
E-mail: segnideitempi@hotmail.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione. Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini


Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso


Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA