PAROLE IN LIBERTA’. La tragedia della pandemia: niente sarà come prima ma possiamo davvero “reinventare il mondo”
Quando ho iniziato a scrivere il mio articolo per il numero scorso di sdt, erano gli ultimi giorni di febbraio,...
Read moreDetailsQuando ho iniziato a scrivere il mio articolo per il numero scorso di sdt, erano gli ultimi giorni di febbraio,...
Read moreDetailsIn un momento nel quale l’Italia (e tante altri Paesi nel mondo), si apprestano a strutturare come poter far ripartire...
Read moreDetailsScrivo queste note mentre il mondo si stava iniziando a preoccupare per gli incendi in Amazzonia. E fa bene, perché...
Read moreDetails«Quod omnes tangit ab omnibus tractari debet», cioè: «Quello che riguarda tutti, dev'essere discusso da tutti». Già diverse volte ho...
Read moreDetailsDavanti a un episodio come quello all’inizio dell’anno del vicesindaco di Trieste - che getta nell’immondizia i pochi stracci e...
Read moreDetailsE bravo, Carletto, bravo e saggio… Per chi non lo sapesse, Carletto è Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli. Che...
Read moreDetailsTranne il famoso Gennaro Imparato della nota freddura, si sa che "nessuno nasce imparato". Non c'è cosa, cioè, nella...
Read moreDetailsAquarius, fino a poco tempo fa, era per me, e penso per molti, solo una splendida canzone del musical Hair:...
Read moreDetailsL’anno scorso, lo ricorderanno i miei amici lettori di SdT, ho attraversato un periodo difficile per quanto riguarda la mia...
Read moreDetailsSi ha l'impressione che nei nostri tempi sul culto alle reliquie «sia sceso una sorta di silenzio imbarazzante, se non...
Read moreDetails