Il punto sulla legge 112: a Napoli Communion per il Dopo di Noi, Charitable Trust anche per disabilità non gravi
A che punto è l’attuazione della legge cosiddetta Dopo di Noi? Nata nel 2016 a tutela dei più deboli, la...
Read moreDetailsA che punto è l’attuazione della legge cosiddetta Dopo di Noi? Nata nel 2016 a tutela dei più deboli, la...
Read moreDetailsL’aggressività nei giovani dell’era digitale, questo il tema di fondo dell’incontro “La Rabbia nel cuore” organizzato dall’Istituto comprensivo 4° Pergolesi...
Read moreDetailsArticoli redatti con informazioni inventate. Questa la traduzione corretta di fake news, ciò che è diventato un incubo non solo...
Read moreDetailsSi può vogare anche con il remoergometro: un attrezzo, poggiato a terra e usato dagli atleti durante l’allenamento, che riproduce...
Read moreDetailsLa Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani della Campania, sotto l’egida della presidenza nazionale retta dal professor Romano Molesti, in collaborazione...
Read moreDetailsLa speranza è essenziale per vivere. Lo ricordava significativamente il più famoso oncologo italiano, Umberto Veronesi. Ma assieme alla speranza...
Read moreDetailsÈ sempre più difficile orientarsi di notte con la stella polare in città per la presenza del cosiddetto inquinamento luminoso...
Read moreDetailsLe parole hanno sempre un peso: senza fissa dimora, clochard, homeless, barbone? Quanti di noi si saranno chiesti quale sia...
Read moreDetailsSono definiti “bambini delle fate” perché nella mitologia celtica si attribuiva proprio alle fate delle favole la responsabilità dei loro...
Read moreDetailsLa chiamano “Margherita Unicef”, identificandola così con il Fondo delle Nazioni Unite che si occupa dell’Infanzia. All’indomani della straordinaria campagna...
Read moreDetails